Rockol30

Come Anthony Kiedis venne a sapere della morte di Hillel Slovak

Il chitarrista dei Red Hot Chili Peppers morì per overdose di eroina nel 1988 all'età di 26 anni
Come Anthony Kiedis venne a sapere della morte di Hillel Slovak

Il 25 giugno 1988, il chitarrista dei Red Hot Chili Peppers, Hillel Slovak, morì nella sua casa di Los Angeles a causa di un'overdose di eroina. Aveva 26 anni.



A quell'epoca, il migliore amico di Slovak, il frontman dei Red Hot Chili Peppers Anthony Kiedis , era fidanzato con l'attrice Ione Skye , figlia del cantautore britannico Donovan . Di recente Skye ha pubblicato un libro di memorie intitolato "Say Everything" , in cui ricorda, tra le altre cose, la notte in cui lei e Kiedis appresero della morte di Slovak.

Quando lei, appena 17enne, iniziò a frequentare Kiedis sapeva perfettamente che lui era un eroinomane. Quindi, quando ricevette la telefonata dell'amico di Anthony e cantante dei Thelonious Monster Bob Forrest , che "piangeva così forte da non riuscire a proferire parola", la ragazza temette che la chiamata fosse stata fatta per darle brutte notizie sul suo fidanzato, che quella sera era uscito per incontrare il suo spacciatore di fiducia.

Questo il racconto di Ione Skye come riportato in "Say Everything" : "'Cosa c'è?' dissi. 'È Anthony?' Era Anthony, lo sapevo. Era andato a trovare il suo spacciatore e non era tornato. 'È Hillel', singhiozzò Bob. 'L'hanno trovato a casa sua...' Bob riattaccò e io rimasi al buio, con il telefono in mano, finché non sentii Anthony entrare nel vialetto.”
https://images.rockol.it/Svds87XlvK6imfMcqcgqe5xwIgg=/700x0/smart/rockol-img/img/foto/upload/71cq9clod5l-uf894-1000-ql80.jpg


Kiedis non rientrò subito in casa, Skye allora andò alla sua automobile e lo trovò "curvo sul sedile anteriore, con una busta di plastica con la scritta 'Thank you' accartocciata accanto a lui. Sulle prime pensò che si stesse iniettando una dose di eroina, ma in realtà lui stava scrivendo su un quaderno, forse appuntandosi qualche idea per un testo. Skye allora lo invitò ad entrare immediatamente in casa per richiamare Bob Forrest .

Nel memoir scrive: "Non potevo essere io a dirlo. Anthony compose il numero, le sue spalle da guerriero si curvarono lentamente per il colpo della notizia di Bob. Poi si raddrizzò, riattaccò, afferrò la busta con la scritta 'Thank you' e si diresse verso il bagno. 'Lo stai facendo ora?' dissi, seguendolo. Anthony girò la testa verso di me con un'espressione così angosciata che capii. Certo che si drogava. Aveva appena perso il suo migliore amico. Chi, potendo, non avrebbe attutito quel colpo?".

I Red Hot Chili Peppers resero omaggio alla tragica scomparsa del loro amico con la canzone “Knock Me Down” , un inno contro l'eroina, incluso nel loro album del 1989 “Mother's Milk” . Quello fu il primo disco che la band registrò con il nuovo chitarrista (e sostituto di Slovak)  John Frusciante .
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.