Dopo sedici anni di silenzio e rivalità apparentemente insanabili, gli Oasis sono tornati sul palco con il loro tour "Live ’25": una reunion da record che sta scaldando il cuore di milioni di fan. Alla partenza della tournée, il manager della formazione, Alec McKinlay, ha gelato le speranze di chi, oltre a rivedere insieme i fratelli Gallagher, sperava in nuove pubblicazioni: “Non ci sono piani per nuova musica. Questo tour è l’ultimo regalo per i fan, non l’inizio di una nuova era". Parole che sembravano chiudere definitivamente le porte a un nuovo album in studio, ma che non escludevano affatto un progetto live celebrativo. Ora, dopo la pubblicazione di due registrazioni ufficiali (“Slide Away” da Cardiff e “Cigarettes & Alcohol” da Manchester) l’ipotesi di un album live si fa sempre più concreta.
In particolare “Cigarettes & Alcohol”, spesso accompagnata durante i concerti dal suggestivo rito collettivo noto come “Poznan”, ha fatto centro. Il sound è compatto, energico, nostalgico quanto basta, ma reso moderno da una produzione impeccabile: segno che le registrazioni multi-traccia sono in corso e che un progetto più ampio potrebbe essere in fase di sviluppo. La qualità professionale dei mix e la pubblicazione ravvicinata delle due canzoni rafforzano l’idea di un live album celebrativo, pensato per immortalare il tour e suggellare la storica reunion tra Liam e Noel Gallagher. Secondo fonti vicine alla band, si starebbe valutando la possibilità di pubblicare un disco dal vivo selezionando le migliori date del tour. Non solo: dalla prima data a Wembley è arrivata anche la conferma della lavorazione di un documentario dietro le quinte, dato che molte tappe vengono regolarmente riprese da più camere. Un'operazione messa in campo anche dai "rivali" Blur nel 2024 con il disco "Live at Wembley Stadium" e con il doc "blur: To The End".
La produzione del doc è stata affidata a Steven Knight, creatore della serie "Peaky Blinders". Si dovrebbe intitolare "What’s the Story” e stando ai rumor il team avrebbe già coinvolto i fan in un progetto partecipativo: inviare testimonianze e storie personali legate ai brani della band, per trasformare il documentario in un racconto collettivo ed emozionale di una generazione. Anche senza annunci ufficiali, l’interesse è evidente. Il sito oasisinet.com ha etichettato le due canzoni uscite come parte di una “serie live”, lasciando intendere che potrebbero confluire in una pubblicazione più ampia. Sebbene non ci sia ancora una data di uscita, l’ipotesi più accreditata è che l’album live arrivi tra novembre e dicembre 2025, in tempo per il periodo natalizio da sempre fertile per uscite speciali e cofanetti da collezione. Nel frattempo, sui social, i fan sono già in fermento. Hashtag come #Live25Album e #OasisBack rimbalzano tra X (ex Twitter), TikTok e Instagram, chiedendo a gran voce un disco che possa fissare per sempre l’emozione di questa reunion. Per molti, questo non è solo un tour: è una pagina di storia del rock che merita di essere incisa su vinile.