Una canzone per l'estate: "La tremarella" di Edoardo Vianello

Ogni giorno d'agosto, leggi e ascolta una canzone estiva

La tremarella (1964) - Da acuto osservatore dei fenomeni di costume e dei movimenti della società reale, Edoardo Vianello imbastisce un nuovo brano, modello di intrattenimento in cui
strizza l’occhio ai balli in voga, con un titolo insolito che sollecita il sorriso: il tutto ha un andamento perfettamente al passo con il personaggio e i suoi potenziali utenti.

“Come vibrar di una molla mi vien la tremarella ballando il surf / sembra che suoni una tumba / muovendo le mie mani davanti a te / sfioro col dito la bocca poi incrocio le mie braccia / qui sul mio cuor, e mentre dimentico il mondo / un bacio io ti mando con tanto amor / muoviamo insieme queste mani / come farebbero i marziani / che sanno dar con questa mossa / quella scossa che da noi si chiama amor.”
 

Questa notizia è tratta, per gentile concessione dell'autore e dell'editore, da "Legata a un granello di sabbia", scritto da Enzo Gentile e pubblicato da Melampo Editore.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996