Kneecap: un film sul controverso gruppo irlandese

Racconterà le origini del trio che fa discutere ovunque vada a suonare. Nel cast Michael Fassbender.

La storia dei Kneecap sarà raccontata in un film. Si intitola semplicemente "Kneecap", uscirà nei cinema italiani il 28 agosto e ripercorrerà la parabola del trio che canta in gaelico irlandese, viene censurato dalle radio e fa discutere ovunque vada a suonare (non da ultimo il festival di Glastonbury, dove a fine giugno hanno attaccato il primo ministro britannico Keir Starmer), dalle origini ad oggi. 

Il film viene presentato come "un comedy biopic", scritto e diretto da Rich Peppiatt ("One Rogue Reporter"). Protagonisti sono i membri stessi della band Naoise Ó Cairealláin “Móglaí Bap", Liam Óg Ó Hannaidh “Mo Chara” e JJ Ó Dochartaigh “Dj Provaí”, alle prese con la loro controversa ascesa al successo nel panorama musicale, segnata da una convinta rivendicazione della lingua irlandese. Nel cast anche Michael Fassbender nel ruolo di Arlo, il misterioso padre di Naoise, patriota irlandese che ha finto la sua morte per sfuggire alle autorità britanniche.

"Kneecap" è stato presentato lo scorso anno al Sundance come primo film in lingua irlandese del festival, ed è stato selezionato per rappresentare l’Irlanda come miglior film in lingua straniera agli Oscar 2025. Il film è un’avventura psichedelica alla scoperta di come un trio di giovani di Belfast è diventato l’improbabile figura di riferimento di un movimento per i diritti civili nella salvaguardia della propria lingua madre. 

Vuoi leggere di più su Kneecap?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996