Rexer House of Music, i vincitori della prima edizione

Sono Jack Perax e gli MDE

Si è tenuta dal 26 al 29 giugno scorsi la prima edizione di “Rexer – House of Music”, un evento-vetrina pensato per giovani musicisti senza contratto discografico, che ha messo a contatto 25 artisti emergenti con professionisti del music business come discografici, produttori e talent scout.

Ospitato negli ampi spazi del residence Loano 2 Village, in Liguria (dove i giovani musicisti sono stati ospitati gratuitamente in pensione completa, potendo fruire nei momenti liberi delle strutture del villaggio, fra cui tre grandi piscine, campi da tennis, di calcetto e di beach volley), “Rexer House of Music” ha permesso ai 25 artisti (selezionati fra tutti gli iscritti da un’apposita Commissione) sia di partecipare agli incontri mattutini previsti dal programma sia, nel pomeriggio, di interagire con i professionisti presenti in incontri informali one-to-one.

Durante le serate, tutti gli artisti si sono esibiti una prima volta con un loro brano originale, una seconda volta con una cover, e sono stati valutati da una giuria composta dai tutor (Livio Magnini, chitarrista dei Bluvertigo, produttore e label manager di Just Entertainment; Annalaura Avanzi, avvocato specializzato indiritto d’autore e contrattualistica; Marcello Balestra, già discografico in Pressing e per 15 anni A&R in Warner, attualmente Creative Manager; Eugenia Borgonovo, A&R Manager in Sugar; Ivan Butera, CEO e founder della digital agency Imsocial; Gabriele Compierchio, A&R Manager in Edizioni Sugar; Simone Cosimi, giornalista musicale; Enrico Maria Magli, consulente Musicale per Rai ed X Factor; Giulia Mazzetto, Head of A&R Columbia; Valentina Marturano, Brand Partnership and Business Development in Sony Music; Lucio Schirripa, Product and Project Manager in Universal Music Italia; Veronica Vezzoli, Head of A&R Epic; Nicolò Zaganelli, co-fondatore di Exploding Bands, agenzia di Digital Marketing; Franco Zanetti, direttore editoriale di Rockol).

I giovani artisti che hanno preso parte alla prima edizione di “Rexer House of Music” sono Luca Di Fabio, Andrea Denaro, Raffonz, Nys The Halfsoul, Starlight, Inciso, Xada, Edoardo Lattanzi, Stonale, MDE, Bed Time Stories, LaBene, TADENI, Dena, Alice Isnardi, ODO, Manzish, Laria, Milella, Simone GRDL, Miri, Instinct, Jack Perax.

Ed ecco i vincitori:

Jack Perax
Artista già pienamente formato dal punto di vista tecnico e performativo, Jack Perax ha dimostrato grande padronanza del palco, naturalezza nell’esibizione e un ottimo controllo sia vocale sia strumentale. La sua proposta si distingue per consapevolezza artistica, visione e un approccio solido alla performance.

 

Jack Perax è il vincitore del "Premio progetto artistico", dedicato a chi propone il progetto artistico più interessante (brani di propria composizione o cover del proprio repertorio) in base alle valutazioni espresse dalla “Commissione Artistica H2Bizness”.

Il premio consiste nell’invio del progetto in qualità di vincitore alle 50 più importanti realtà discografiche italiane (etichette, case discografiche e media musicali).

Verrà inoltre erogato al vincitore un buono acquisto di materiale musicale del valore di € 1.000 o, in alternativa, l'artista potrà scegliere di far produrre  un proprio brano da parte di un produttore professionista.

 

MDE
Il duo MDE ha presentato una proposta musicale matura, con arrangiamenti curati e spunti stilistici di grande interesse. La performance ha evidenziato un forte affiatamento tra i membri del duo, immediatamente percepibile dal pubblico. Il progetto si inserisce perfettamente nel panorama pop attuale, risultando coerente con le tendenze del mercato discografico contemporaneo.

Gli MDE sono i vincitori del premio per menzione speciale della Commissione Artistica: la produzione di un brano da parte di un produttore professionista.

 

INSTINCT

Instinct è il vincitore del premio "Rexer": dedicato a chi reinterpreterà il jingle Rexer nel modo più originale o comporrà il brano dedicato al mondo “casa” più interessante, in base alle valutazioni online e della “Commissione Artistica Rexer”.

Il premio “Rexer”  consiste in:

- produzione di un brano da parte di un produttore professionista.

- promozione del brano per mezzo dell’invio ai media musicali ed a 100 radio locali selezionate a livello nazionale.

 

Tutti i brani verranno prodotti da Livio Magnini, musicista e produttore musicale.

 

Rexer House of Music è un progetto ideato da Rexer, l’agenzia immobiliare “WARMTECH” nata dalla partnership tra Intesa Sanpaolo, Homepal e BPER Banca e avviato nel mese di marzo, con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti musicali e la loro capacità di espressione artistica, creando un momento speciale di cultura e aggregazione.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996