Simon House, il violinista e tastierista degli Hawkwind e di David Bowie, è morto all'età di 76 anni.
Holly, la figlia del polistrumentista e il boss della Cleopatra Records, Brian Perera, hanno confermato la triste notizia della sua scomparsa domenica avvenuta lo scorso 25 maggio Non è stata indicata la causa del decesso.
Una dichiarazione di Perera sull'account Instagram dell'etichetta recitava: "È con il cuore pesante che diciamo addio al nostro caro amico e brillante collaboratore. "Simon non era solo un musicista, era un architetto sonoro che ha contribuito a plasmare il suono di una generazione. Ha condiviso il palco con leggende: David Bowie, gli Hawkwind dell'era di Lemmy e Nik Turner, lasciando sempre un segno inconfondibile. "Dall'art-rock brillante dell'era "Boys Keep Swinging" di Bowie alle tournée di frontiera con Nik e Cleopatra negli anni '90, l'elettrizzante violino e il lavoro cosmico delle tastiere di Simon hanno dato vita a ogni brano, a ogni spettacolo, a ogni momento. La sua visione ha portato profondità, consistenza e anima - ha semplicemente reso tutto migliore. Ci manchi profondamente, Simon. Riposa tranquillo, amico mio. Il tuo suono continua a vivere".
House (nato a Nottingham) è conosciuto soprattutto per il suo lavoro con la band space rock Hawkwind. Tuttavia, ha lasciato il gruppo per suonare il violino, la tastiera e il mandolino per David Bowie nel 1978.
Prima di unirsi agli Hawkwind nel 1974, House ha suonato negli High Tide e nella Third Ear Band, che ha contribuito alla colonna sonora del film Macbeth di Roman Polanski.
House si è riunito due volte agli Hawkwind tra il 1989 e il 1991 e tra il 2001 e il 2003. Aveva all’attivo anche una carriera solista con tre album tra il 1995 e il 2002