Judas Priest: un documentario co-diretto da Tom Morello

Gli oltre cinquant'anni di carriera della band raccontati nel docu-film "The ballad of Judas Priest"

Gli oltre cinquant'anni di carriera dei Judas Priest saranno presto raccontati in un documentario co-diretto da Tom Morello dei Rage Against The Machine. Il progetto è stato annunciato da Sony Music Vision in esclusiva a "Variety". Il docu-film porta il titolo di "The ballad of Judas Priest" e, mentre non è ancora stata comunicata una data di uscita, è stato reso noto che sarà diretto da Morello insieme al noto regista specializzato in metal Sam Dunn.

Stando a quanto segnalato, il documentario cercherà di raccontare la leggendaria avventura pluricinquantennale della storica band, mettendo in evidenza il ruolo dei Judas Priest "di pionieri dell’heavy metal". Nonostante la scarsità di dettagli, il progetto promette di "raccontare la storia del gruppo in un modo mai visto prima”, offrendo “accesso intimo e senza filtri alle vite” dei componenti.

In un comunicato stampa riportato da "Variety", la band ha fatto sapere:

"Abbiamo vissuto e respirato metal per oltre cinque decenni, e finalmente, con questo documentario, convochiamo la nostra congregazione per assistere ufficialmente alle nostre vite senza censure, in un modo mai visto prima… la tonaca cade, rivelando i Priest in tutta la loro gloria metal!"

In una dichiarazione congiunta, Morello e Dunn, in qualità di registi, hanno dichiarato:

"Ripercorrendo il loro incredibile viaggio lungo 50 anni, questo film mostrerà come i Judas Priest abbiano definito non solo il suono e l’estetica del metal, ma lo abbiano anche reso un ambiente più inclusivo nel tempo. Siamo grati alla band per averci concesso un accesso così intimo e senza filtri alle loro vite, e non vediamo l’ora di portare questo film alle masse metal di tutto il mondo".

Vuoi leggere di più su Judas Priest?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996