Dal debutto da solista di Damiano David, senza i "suoi" Maneskin, al ritorno - sempre in solo - del frontman dei Libertines Pete Doherty: tra i dischi più attesi tra quelli in uscita questo venerdì, 16 maggio, ci sono i nuovi lavori della voce di "Zitti e buoni" e del rocker britannico. Ma come ogni New Music Friday che si rispetti, le uscite discografiche puntano a soddisfare tutti i palati musicali: non solo rock, ma anche pop, country e rap. Tra gli album da segnalare, il nuovo di Jin (è uno dei membri dei Bts, la boy band sudcoreana dei record), quello del re del nuovo country americano Morgan Wallen, quello che segna il ritorno di Niccolò Fabi e anche quello di Luchè.
Damiano David - "Funny little fears"
Con i Maneskin doveva fare per forza il leader rockettaro di quella che il New York Times definì, dopo la clamorosa vittoria all'Eurovision Song Contest con "Zitti e buoni", "the last rock band", "l'ultima rock band". Ora, da solo, con il gruppo in pausa a tempo indeterminato, Damiano David ambisce a giocare e a sperimentare in una veste meno rock e più pop rispetto a quella con la quale si è fatto conoscere fino a oggi dal grande pubblico. Annunciando il progetto da solista, il cantante romano si è presentato come «un mutaforma». In un’intervista alla YouTuber statunitense Allison Hagendorf ha spiegato di voler mostrare quanto di più autentico ci sia in lui, al di là dei «compromessi» necessari per far funzionare «quattro cervelli insieme», lasciando presagire una svolta. Singoli come "Born with a broken heart", "Next summer" e "Voices" l'hanno confermata. Viene da chiedersi: in che modo, in futuro, potrà tornare a essere il frontman dell'"ultima rock band"?
Jin - "Echo"
In pausa continuano a essere anche i Bts, la band sudcoreana dei record che ha permesso al k-pop, il pop made in Corea, di conquistare le classifiche mondiali. Nel frattempo, un altro dei suoi componenti, Jin, pubblica un progetto da solista: l'ep "Echo" contiene sette brani che il cantante presenterà dal vivo con un tour, "RunSeokjin Ep. Tour", in partenza il 28 giugno da Goyang, in Corea del Sud, prima di concludersi ad agosto. Il disco esce per la stessa etichetta dei Bts, la Big Hit: il cordone ombelicale non è stato ancora tagliato. Secondo le anticipazioni della stessa Big Hit, l'album «racconterà esperienze di vita ed emozioni universali attraverso la prospettiva unica e affascinante di Jin». Scritto in coreano e in inglese, l'ep è stato anticipato dal singolo "Don't say you love me".
Morgan Wallen - "I'm the problem"
Di mollare il trono Morgan Wallen proprio non ne vuole sapere. Il cantautore statunitense che ha reso il country di nuovo cool e pop ha applicato alla sua carriera i trucchi del mestiere svelati da Taylor Swift per spadroneggiare nell'era di Spotify: iperproduttività e presenza costante sulle scene. "I'm the problem" è il terzo album che Wallen pubblica in quattro anni, dopo il doppio album "Dangerous" del 2021 e "One thing at a time" del 2023. Tra country e pop, il cantautore del Tennessee punta a consolidare il suo successo, che non conosce segni di flessione. Nel disco anche duetti con Tate McRae (la Britney Spears della Generazione Z) e Post Malone (su "I ain't comin' back").
Pete Doherty – “Felt Better Alive”
Pete Doherty torna sotto i riflettori con "Felt Better Alive", il suo nuovo lavoro solista, in uscita per la sua etichetta Strap Originals. Anticipato dall'omonimo brano, il disco esplora sonorità country intrise di malinconia e riflessioni esistenziali, evocando immagini di un rock'n'roll vissuto ai margini del tempo. Il cantante, intervistato da NME, ha descritto il progetto come un tributo alla fantasia giovanile di scrivere la canzone perfetta, ispirandosi a un immaginario parallelo simile a quello del film "Yesterday". “Da bambino immaginavo di essere l’unico a conoscere le canzoni dei Beatles, fingendo di averle scritte io - ha raccontato Doherty – è il sogno di chiunque abbia mai cantato davanti allo specchio con una spazzola per capelli. Questo disco rappresenta quella fantasia, portata a un livello ancora più intimo e personale”.
Luché – “Il mio lato peggiore”
Luchè ha svelato la tracklist del suo nuovo album “Il mio lato peggiore”, in uscita il 16 maggio. L’artista ha al suo fianco praticamente tutta la scena: Sfera Ebbasta, Simba La Rue, Geolier, Rose Villain, Giorgia, Marracash, Guè, Nerissima Serpe, Kaash Paige, Coco, Tony Effe, Shiva, Tony Boy, Ntó. Un mix esplosivo di collaborazioni che, in un progetto destinato a fare rumore, mette insieme icone della musica italiana, rapper tra i più forti della scena attuale, artisti che uniscono urban e pop, fino ad arrivare oltreoceano con un astro nascente della musica r’n’b americana.
Niccolò Fabi – “Libertà negli occhi”
È “Libertà negli occhi”, il titolo del prossimo album di inediti di Niccolò Fabi. Il cantautore romano ha comunicato di aver concluso la registrazione e produzione del suo prossimo disco di inediti, realizzato in uno chalet sul Lago dei Caprioli (Trentino) insieme a Emma Nolde, Roberto Angelini, Alberto Bianco, Cesare Augusto Giorgini, Filippo Cornaglia e Riccardo Parravicini. “Libertà negli occhi”, decimo album di inediti del cantautore, è il risultato di una vera e propria residenza artistica. Un modo antico, ma abbastanza inusuale di questi tempi, di pensare alla creazione di un disco.