Maurizio Targa e il suo "San Romolo", un romanzo festivaliero

Il Festival di Sanremo raccontato per bene, dall'inizio a oggi

La copertina non dice il vero, con il suo sottotitolo (“La controstoria del Festival (di Sanremo)”. Sembra voler promettere la solita raccolta di retroscena più o meno noti. E invece questo bel libro di Maurizio Targa (già ho recensito qui il suo “Il cuore è un sinti itinerante”) -che è uno che della materia “canzone italiana” ne sa - come dice ben più correttamente la quarta di copertina “Non è un’enciclopedia, né un elenco di titoli e classifiche. E’ piuttosto un romanzo festivaliero”. Proprio così: siamo lontani dalla formula già troppo reiterata dell’annuario, ma siamo lontani anche dalla raccolta di pettegolezzi più o meno veritieri. Targa racconta fluidamente, ordinatamente, con puntuali excursus, i 75 anni di storia del festival della canzone italiana: senza trascurare le informazioni essenziali, approfondendo episodi significativi, tratteggiando personaggi e interpreti, e assecondando una vena discorsivamente narrativa che farebbe del libro la materia ideale di una serie di podcast.

Ho conversato con Maurizio Targa del suo libro. Ecco i video.

Prima parte:

Seconda parte:

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996