Roberta Flack e le cover di “Killing me softly with his song”

È venuta a mancare oggi una delle voci più eleganti e raffinate della musica soul e R&B

Roberta Flack, una delle voci più eleganti e raffinate della musica soul e R&B, è scomparsa oggi all'età di 88 anni. Icona di classe e sensibilità artistica, ha lasciato un segno indelebile con brani intramontabili come "The First Time I Ever Saw Your Face", "Feel Like Makin’ Love" e, soprattutto, "Killing Me Softly with His Song". Quest’ultima, da lei pubblicata nel 1973, le valse un Grammy e divenne un classico assoluto, reinterpretato negli anni da numerosi artisti. In suo omaggio, ripercorriamo alcune delle cover più celebri che hanno mantenuto viva la magia di questa canzone senza tempo, soffermandoci soprattutto su quelle proposte da artisti italiani. Nella nostra lingua il titolo venne cambiato in “Mi fa morire cantando” e il testo venne adattato dal paroliere Giorgio Calabrese.

Tra le canzoni più emozionanti della musica, che ha attraversato generazioni mantenendo intatta la sua intensità, "Killing Me Softly with His Song" fu scritta nel 1971 da Charles Fox e Norman Gimbel, ispirandosi a un’esperienza vissuta dalla cantautrice Lori Lieberman. Dopo aver assistito a un concerto di Don McLean, Lieberman si sentì profondamente toccata dalla sua musica e ne parlò con gli autori, che trasformarono quell’emozione in versi. 

La prima versione del brano fu incisa dalla stessa Lieberman nel 1972, ma il successo arrivò l’anno successivo con l’interpretazione di Roberta Flack. La sua voce elegante e il delicato arrangiamento diedero alla canzone un nuovo spessore, portandola al numero uno della Billboard Hot 100 e facendole vincere il Grammy per "Record of the Year" e "Best Female Pop Vocal Performance" nel 1974.

Fugees 

Ornella Vanoni

Mina

Alicia Keys

Shirley Bassey

Marcella Bella

Jimmy Fontana

Lara Saint Paul

Leone Di Lernia

Vuoi leggere di più su Roberta Flack?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996