Concerti 2025, i più attesi di marzo

L’elenco dei maggiori tour in calendario in Italia a marzo (e le anticipazioni sui prossimi mesi)

In quanto a concerti, questo mese di marzo sembra fatto apposta per fare uscire gli appassionati dal torpore invernale e proiettarli verso un bella stagione carica come non mai di grandi eventi dal vivo. Star italiane e internazionali sono pronte a concedersi gli ultimi passaggi nei palazzetti prima di lanciarsi verso gli spazi all'aperto, dove - tra una manciata di settimane - atterreranno le produzioni estive. Per sgranchirsi le orecchie, quindi, occhio a questi appuntamenti...

Le star italiane: da Sfera Ebbasta a Jovanotti

Il mese di marzo subito parte forte, per gli italiani, sul fronte live: solo il primo dicembre, mentre il Forum di Assago, a Milano, accoglie gli Zero Assoluto, alla Fiera di Padova a tenere banco sul palco è Sfera Ebbasta, che nelle settimane successive porterà il proprio show anche sui palchi di Firenze (il 6 marzo), Roma (il 12), Bologna (il 22) e Torino (il 29). Restando sempre in ambito rap / urban attenzione anche a Shiva, atteso al Forum di Assago, a Milano, il 4 e 5 marzo, e poi a Firenze (l’8), Bologna (il 9), Napoli (l’11),  Torino (il 16), Padova (il 19) e Roma (il 22). Sempre nella prima settimana del mese è in programma una dei ritorni dal vivo più attesi della stagione: Jovanotti torna finalmente a ricevere l’abbraccio dei suoi fan con un poker di date a Pesaro (il 4, 5, 7 e 8 marzo) e poi con appuntamenti a Firenze (il 25, 26 e 31), e poi, nelle settimane e nei mesi successivi, a Torino, Roma, Milano e Verona. A metà febbraio si rimette in moto anche Geolier, con date a Jesolo (il 15), Milano (il 22), Torino (il 23), Bologna (il 25) e Roma (il 28, 29 e 30).
 

Le star internazionali: da Sabrina Carpenter ai Limp Bizkit

Tornano in forze, con l’avvicinarsi della primavera, le grandi produzioni internazionali: dopo il DJ Alan Walker, atteso l’8 marzo al Forum di Assago, a Milano, in arrivo nel nostro Paese ci sono anche Anastacia (con date a Torino, il 19 marzo, Roma, il 22, Milano, il 24, e Padova, il 25) e la superstar del pop Sabrina Carpenter, la cui unica data in Italia per il momento è fissata al Forum di Assago, a Milano, per il 26 marzo. Gli appassionati di sonorità latin segnino sul calendario i passaggi da queste parti di Feid (il 26 e 25 marzo a Milano, il 28 a Roma) e Maluma (di scena il 30 marzo a Bologna). Dulcis in fundo, per gli appassionati di rock e affini le date da non mancare sono quelle dei Limp Bizkit (il programma il 29 marzo a Bologna) e di Lenny Kravitz (pronto a sbarcare con il suo Blue Electric Light Tour a Bologna (il 31 marzo) e Milano (il primo aprile).
 

Da tenere d'occhio per il 2025...

E, avvicinandosi sempre di più la bella stagione, cresce l'attesa per i grandi show del 2025. Sarà un anno da incorniciare, per gli amanti del rock: segnerà il ritorno in Italia di Bruce Springsteen (il 30 giugno e il 3 luglio allo Stadio San Siro di Milano), gli Imagine Dragons (il 27 maggio all'Ippodromo Snai La Maura di Milano, il 18 e 19 giugno allo Stadio Euganeo di Padova, il 21 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli), dei Linkin Park (il 24 giugno all'Ippodromo Snai La Maura di Milano), dei Green Day (il 15 giugno a Firenze Rocks), degli Iron Maiden (il 13 luglio allo Stadio Euganeo di Padova).

Attese anche star del pop internazionale come Ed Sheeran (che il 14 giugno si esibirà allo Stadio Olimpico di Roma) e Billie Eilish (l'8 giugno sarà bagno di folla per la cantautrice losangelina all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno a Bologna). Ma guai a dimenticare i "padroni di casa". A partire da Vasco Rossi, di nuovo in tour negli stadi con tappa a Torino (31 maggio e 1° giugno), Firenze (5 e 6 giugno), Bologna (11 e 12 giugno), Napoli (16 e 17 giugno), Messina (21 e 22 giugno) e Roma (27 e 28 giugno). Ligabue ha dato appuntamento ai suoi fan per il 21 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia, l'ex Campovolo, per festeggiare i trent'anni di "Certe notti" e dell'album "Buon compleanno Elvis". Elisa si prepara a conquistare per la prima volta in carriera lo Stadio San Siro di Milano, dove si esibirà il 18 giugno. Ultimo e i Pinguini Tattici Nucleari negli stadi sono ormai di casa. Il cantautore romano darà il via il 29 giugno da Lignano Sabbiadoro alla tournée "Ultimo stadi 2025. La favola continua...", che farà tappa il 2 luglio allo Stadio del Conero di Ancona, il 5 e 7 luglio allo Stadio San Siro di Milano, il 10, 11 e 13 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, il 18 luglio allo Stadio San Filippo di Messina e chiuderà il 23 luglio allo Stadio San Nicola di Bari. La band bergamasca capitanata da Riccardo Zanotti, invece, battezzerà la tournée legata al nuovo album "Hello World" il 7 giugno dalla RCF Arena di Reggio Emilia, prima di fare tappa il 10 e 11 giugno allo Stadio San Siro di Milano, il 14 giugno all'Arena della Marca di Treviso, il 17 giugno allo Stadio Olimpico di Torino, il 21 giugno allo Stadio del Conero di Ancona, il 28 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli e chiudere il 4 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.

Nelle ultime settimane, sono sempre di più gli artisti, tanto italiani quanto stranieri, che - più o meno a sorpresa - hanno annunciato date nel nostro Paese. Cominciando dai nostri connazionali, i fan prestino attenzione ai calendari di Marracash (con il suo Marra Stadi Tour 2025 in partenza il 6 giugno da Bibione), Cesare Cremonini (con la tournée Cremonini Live 25 in partenza da Messina il 28 giugno), Modà (che dopo Sanremo torneranno sui palchi a partire dal 12 giugno, con un tour che verrà inaugurato da evento speciale allo stadio San Siro di Milano), Marco Mengoni (anche lui pronto a conquistare gli stadi con una serie di date in partenza il 21 giugno dallo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro), l’eroe della dance nazionale Gabry Ponte (che per la prima volta salirà in consolle sul palco del Meazza di Milano il 28 giugno) e Max Pezzali (anche lui protagonista di un evento speciale il 20 luglio all’Autodromo di Imola).

Sul fronte internazionale, gli ultimi a dirsi pronti a sbarcare la prossima estate nella Penisola sono stati Dua Lipa (con una data all’Ippodromo SNAI di Milano il 7 giugno), Guns N' Roses (che, per la felicità dei fan italiani, oltre a una data in Italia - a Firenze, il 12 giugno - hanno programmato altre due tappe non troppo lontane dai nostri confini, a Vienna e Monaco di Baviera), Ed Sheeran (atteso a Roma il 14 giugno), Duran Duran (anche loro passati all’ultimo Festival della Canzone Italiana, come ospiti internazionali, e attesi a Milano il 20 giugno), AC/DC (con loro l’appuntamento è per il 20 luglio, sempre all’Autodromo di Imola), Stray Kids (la cui unica data in Italia per il 2025 è fissata per il 30 luglio a Roma), Kendrick Lamar (che con SZA è pronto a infrangere il tabù italiano dei grandi live in piena estate con un concerto allo Stadio Olimpico di Roma il 2 agosto) e Olivia Rodrigo, attesa all’Ippodromo Snai di Milano per il prossimo 15 luglio.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996