Chi è Tommy Cash e perché se ne sta parlando

Con la sua "Espresso macchiato", in cui si prende in giro lItalia, è tra i favoriti all'Eurovision.

Mentre sabato sera in Italia si svolgeva la finale del Festival di Sanremo 2025, vinta da Olly, a Tallinn andava in scena la finale dell’Eesti Laul, il concorso con il quale l’Estonia sceglie il proprio rappresentante per l’Eurovision Song Contest. L’ha vinto Tommy Cash con l’83% dei voti: un plebiscito. Ma la sua “Espresso macchiato”, che Tommy Cash canterà dal 13 al 17 maggio alla St. Jakobshalle di Basilea, che ospiterà la kermesse continentale dopo la vittoria lo scorso anno dello svizzero Nemo, è già un piccolo caso. Che sta facendo discutere, almeno in Italia.

Già, perché il brano è una lettera all’Italia di dubbio gusto, piena di luoghi comuni e di cliché sugli italiani. Su una base dance Thomas Tammemets, questo il vero nome del rapper estone, classe 1991, personaggio decisamente sui generis (basti pensare che nel 2019 decise di esporre il proprio sperma al museo d’arte Kumu di Tallinn in collaborazione con l’artista Rick Owens, mentre nel 2020 si esibì ai Pornhub Awards), ritrae l’Italia come il paese della pizza, della pasta e del mandolino. Nel testo c’è anche un riferimento alla mafia. Il brano è uscito in realtà lo scorso 7 dicembre, ma ha cominciato ad accumulare visualizzazioni e ascolti sulle piattaforme solo in seguito alla vittoria di Tommy Cash dell’Eesti Laul: su Spotify conta 1,3 milioni di ascolti complessivi, mentre il video su YouTube ha superato quota 2 milioni di visualizzazioni.

Piccola curiosità: sul suo canale YouTube ufficiale, il rapper - noto per i suoi video assurdi e audaci, l’umorismo nero e il gusto estetico post-sovietico - si considera già il vincitore dell’Eurovision Song Contest. Le quotazioni dell’Estonia sono salite in seguito alla vittoria del rapper dell’Eesti Laul: in una settimana il paese è passato dall’avere il 3% di chance di trionfare all’avere il 5% di possibilità, secondo i dati degli scommettitori aggregati da Eurovisionworld, portale dedicato all'Eurovision Song Contest. Per contro, sono diminuite le chance dell’Italia, dopo la vittoria di Olly al Festival di Sanremo con “Balorda nostalgia”, nonostante il cantautore genovese non abbia ancora sciolto la riserva e comunicato se accetterà o meno di partecipare alla kermesse: il nostro Paese è passato dal 5 al 2% di probabilità di vittoria.

Dalla sua, Tommy Cash ha la grande popolarità che ha comnquistato negli anni anche grazie a collaborazioni con superstar del pop come Charli XCX, che nel 2017 lo volle al suo fianco in “Delicious” e nel 2019 incise insieme al rapper estone “Click”. Su Spotify l’artista conta oltre 100 milioni di streams complessivi, mentre su YouTube i suoi video hanno totalizzato 106 milioni di visualizzazioni complessive.

Vuoi leggere di più su Tommy Cash?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996