Hayley Williams suona i Paramore con il fratello di Billie Eilish

A sorpresa, la frontwoman della band ha raggiunto Finneas sul palco durante il suo concerto: video

Qualche sera fa il tour di Finneas in supporto al suo album del 2024 “For Cryin’ Out Loud!” ha fatto tappa al Ryman Auditorium di Nashville. Durante la serata, il cantautore e fratello di Billie Eilish ha sorpreso il pubblico invitando con lui sul palco Hayley Williams. Insieme, i due hanno suonato il classico dei Paramore “Crushcrushcrush”. La performance inaspettata è arrivata verso la fine del concerto, quando la frontwoman della band è salita sul palco per eseguire la canzone, con Finneas alla chitarra. Per Hayley Williams è stata la prima volta che ha cantato il brano dal vivo negli ultimi sette anni.

“Grazie mille per aver davvero cambiato la mia vita con la tua musica", ha detto Finneas rivolgendosi alla Williams prima della performance: “La tua band è incredibile. Sono fortunato a conoscerti come persona e ancora più fortunato a trovarmi davanti al tuo talento”. La risposta della Williams è stata: “Grazie, grazie. Wow, che onore”. Nel presentare la canzone, tratta dall’album “Riot!” dei Paramore del 2007, Finneas ha poi dichiarato: “Ho pensato che sarebbe stato divertente fare “‘Crushcrushcrush’. Vi va bene?".

Questa collaborazione a sorpresa arriva dopo che Williams e Finneas si erano già esibiti insieme il 5 febbraio al concerto benefico “G*ve a F*ck LA” all’Hollywood Palladium, organizzato per raccogliere fondi a favore delle vittime degli incendi in California. Durante l’evento, la cantante dei Paramore ha tenuto un set acustico con Ken Andrews dei Failure, eseguendo le cover di “Daylight” e “All is full of love” di Björk. Finneas, invece, ha proposto due brani originali: “For cryin' out loud!”, title track del suo nuovo album, e “Only a lifetime”.

Vuoi leggere di più su Paramore?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996