Concerti 2025, i più attesi di febbraio

L’elenco dei maggiori tour in calendario in Italia a febbraio (e le anticipazioni sui prossimi mesi)

Con ancora qualche mese di attesa prima del ritorno dei grandi live all’aperto, l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori si sposta - in queste settimane - sui palazzetti, pronti ad accogliere le grandi produzioni italiane e straniere per le prime grandi uscite della stagione 2025: il calendario di febbraio sono sarà affollato come quello dei mesi estivi, ma offre comunque una ricca scelta di serate in grado di soddisfare tutti i tipi di pubblico. Come, per esempio…

Max Pezzali, le ultime date a Roma prima del bagno di folla estivo

Il già leader degli 883 conclude la sua residency al Palazzo dello Sport di Roma, con l’uno due di date nel weekend del primo e 2 febbraio: l’artista lombardo poi si prenderà un pausa dai palchi in preparazione del grande evento che lo vedrà protagonista, il prossimo 12 luglio, all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.

Capo Plaza tra Milano e Roma

Sempre i primissimi giorni del mese vedono in azione uno dei nomi più apprezzati sulla scena rap e urban italiana di oggi: Capo Plaza. L’artista salernitano ha in agenda due grandi appuntamenti, il primo in programma al Forum di Assago l’1 febbraio, e il secondo - il 4 - al Palazzo dello Sport di Roma, prima di salutare il pubblico italiano e partire per l’European Tour 2025, che lo vedrà esibirsi - a marzo - a Londra, Barcellona, Parigi, Zurigo e Stoccarda.

Il richiamo del metal

Chi nel periodo natalizio ha accusato l’astinenza da sonorità estreme si prepari, nella prima metà del mese, a due serate consecutive a tutto volume: l’11 febbraio Marilyn Manson è atteso sul palco dell’Alcatraz di Milano per l’unica data italiana del suo tour europeo. Il giorno dopo, a Bologna, tocca ai Pantera, la leggendaria band guidata da Phil Anselmo - che oggi rappresenta, insieme al bassista Rex Brown, il nucleo storico della band dopo le tragiche e premature scomparse di Dimebag Darrell e Vinnie Paul - chiamata a tenere la scena della Unipol Arena di Casalecchio di Reno.

Così diversi, così brit

Chi apprezza la musica d’oltremanica può scegliere tra due aspetti molto diversi della scena britannica attuale: da una parte ci sono Nothing but Thieves, pronti a portare il loro rock il 15 febbraio sul palco del Palazzo dello Sport di Roma e il 16 su quello del Gran Teatro Geox di Padova. Dall’altra, con un volume sensibilmente più contenuto e molta meno chitarra elettrica nell’impianto, il veterano del pop made in UK James Blunt, che il 22 febbraio è chiamato a celebrare il ventennale del suo classico “Back To Bedlam” alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, a Bologna.

Tra latin e cantautorato

Nato in Venezuela ma trasferitosi giovanissimo in Svezia, Omar Rudberg porta il suo latin-pop contaminato dal soul il 18 febbraio all’Alcatraz di Milano: lo stesso giorno, sempre nel capoluogo lombardo, ma sul palco del Fabrique, dall’altra parte della città, a tenere banco è la star spagnola della latin trap Morad, che - per la gioia dei suoi fan italiani - ha trovato spazio in agenda per una replica il giorno successivo - il 19 - sempre al Fabrique. Si cambia genere - ma si resta sempre a Milano, il 25 febbraio, al Forum di Assago - con Gracie Abrams, che non ha mancato di fissare un appuntamento con i suoi fan italiani per il suo The Secret of Us Tour.

Da tenere d'occhio per il 2025...

E cresce l'attesa per i grandi show del 2025. Sarà un anno da incorniciare, per gli amanti del rock: segnerà il ritorno in Italia di Bruce Springsteen (il 30 giugno e il 3 luglio allo Stadio San Siro di Milano), gli Imagine Dragons (il 27 maggio all'Ippodromo Snai La Maura di Milano, il 18 e 19 giugno allo Stadio Euganeo di Padova, il 21 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli), dei Linkin Park (il 24 giugno all'Ippodromo Snai La Maura di Milano), dei Green Day (il 15 giugno a Firenze Rocks), degli Iron Maiden (il 13 luglio allo Stadio Euganeo di Padova).

Attese anche star del pop internazionale come Ed Sheeran (che il 14 giugno si esibirà allo Stadio Olimpico di Roma) e Billie Eilish (l'8 giugno sarà bagno di folla per la cantautrice losangelina all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno a Bologna). Ma guai a dimenticare i "padroni di casa". A partire da Vasco Rossi, di nuovo in tour negli stadi con tappa a Torino (31 maggio e 1° giugno), Firenze (5 e 6 giugno), Bologna (11 e 12 giugno), Napoli (16 e 17 giugno), Messina (21 e 22 giugno) e Roma (27 e 28 giugno). Ligabue ha dato appuntamento ai suoi fan per il 21 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia, l'ex Campovolo, per festeggiare i trent'anni di "Certe notti" e dell'album "Buon compleanno Elvis". Elisa si prepara a conquistare per la prima volta in carriera lo Stadio San Siro di Milano, dove si esibirà il 18 giugno. Ultimo e i Pinguini Tattici Nucleari negli stadi sono ormai di casa. Il cantautore romano darà il via il 29 giugno da Lignano Sabbiadoro alla tournée "Ultimo stadi 2025. La favola continua...", che farà tappa il 2 luglio allo Stadio del Conero di Ancona, il 5 e 7 luglio allo Stadio San Siro di Milano, il 10, 11 e 13 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, il 18 luglio allo Stadio San Filippo di Messina e chiuderà il 23 luglio allo Stadio San Nicola di Bari. La band bergamasca capitanata da Riccardo Zanotti, invece, battezzerà la tournée legata al nuovo album "Hello World" il 7 giugno dalla RCF Arena di Reggio Emilia, prima di fare tappa il 10 e 11 giugno allo Stadio San Siro di Milano, il 14 giugno all'Arena della Marca di Treviso, il 17 giugno allo Stadio Olimpico di Torino, il 21 giugno allo Stadio del Conero di Ancona, il 28 giugno allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli e chiudere il 4 luglio allo Stadio Olimpico di Roma.

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996