Vasco Rossi: le prime anticipazioni sulla scaletta del tour 2025

Nuovo anno, nuovo tour e nuova scaletta per il rocker di Zocca: il brano d'apertura è attualissimo.

Nuovo anno, nuovo tour e nuova scaletta per Vasco Rossi. È già tempo di indiscrezioni sulle canzoni che il rocker di Zocca eseguirà dal vivo durante i concerti della sua nuova tournée, "Vasco Live 2025". Il tour partirà con la doppietta del 31 maggio e del 1° giugno dallo Stadio Olimpico di Torino e per tutto il mese di giugno vedrà la voce di "Vita spericolata" esibirsi dal vivo negli stadi e nelle arene di Firenze (5 e 6 giugno, Visarno Arena), Bologna (11 e 12 giugno, Stadio Dall'Ara), Napoli (16 e 17 giugno, Stadio Diego Armando Maradona), Messina (21 e 22 giugno, Stadio San Filippo) e Roma (27 e 28 giugno, Stadio Olimpico). Come da tradizione, la scaletta sarà totalmente diversa rispetto a quella della tournée dello scorso anno: del resto, a Vasco piace cambiare di anno in anno, lasciandosi ispirare nella scelta dei brani anche all'attualità. E attualissimo, promette lui, sarà anche il brano d'apertura del tour 2025.

Attraverso una clip condivisa su Instagram direttamente dall'ODS Studio di Bologna, dove insieme ai suoi collaboratori, a partire dal chitarrista Vince Pastano, sta mettendo a punto i dettagli dei brani, il rocker ha fatto sapere di aver già preparato la canzone che rappresenterà i titoli di testa dei concerti, anticipando: "Ho provato a cantare con un nuovo arrangiamento una canzone molto inter...essante che sarà molto significativa anche per questo periodo storico". 

Ed è già toto-scaletta. I brani d'apertura sono sempre particolarmente importanti, nelle scalette dei concerti di Vasco: incarnano l'umore che caratterizza lo show in generale e i messaggi che il rocker vuole in qualche modo trasmettere attraverso lo spettacolo stesso. I concerti dello scorso anno si aprivano con "'Blasco' Rossi", pezzo tratto dall'album "C'è chi dice no" del 1987 ispirato al tema dell'emarginazione e dell'esclusione: "la combriccola del Blasco" rappresentava una minoranza costretta a subire i giudizi di moralisti e perbenisti. Del resto Vasco aveva promesso che la scaletta sarebbe stata "sul sociale", in contrapposizione a quella del 2023 che era invece "più intima" e incentrata sul "rapporto tra uomo e donna", con un'apertura dedicata a "Dillo alla luna". 

Di sicuro in scaletta non mancheranno classici come le immancabili "Vita spericolata", "Siamo solo noi", "Albachiara", "Gli spari sopra", "Canzone", "Sally". Quest'anno, peraltro, ricorre il quarantesimo anniversario dall'uscita di uno dei dischi più iconici della carriera di Vasco, quel "Cosa succede in città" che incise dopo l'arresto del 1984 per possesso di cocaina e i 22 giorni trascorsi in carcere. La canzone che diede il titolo all'album manca nelle scalette dei concerti del cantautore dal 2019. Ma nell'album c'erano anche pezzi amatissimi del suo repertorio come "Toffee" e "T'immagini", che hanno trovato spazio nelle scalette anche in tempi recenti (le suonò entrambe nel tour del 2022). Altri invece non figurano nelle scalette degli show del rocker da parecchio tempo, come nel caso di "Cosa c'è", il brano che apriva l'ellepì: l'ultima volta che Vasco lo eseguì dal vivo fu addirittura nel 2007, diciotto anni fa. 

Vuoi leggere di più su Vasco Rossi?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996