Bufera in Comune a Roma per Tony Effe al concerto di Capodanno

Ha creato polemica l'invito al trapper romano a causa dei testi misogini delle sue canzoni

Un paio di giorni fa è stato presentato in conferenza stampa a Roma dal sindaco Roberto Gualtieri il concerto di Capodanno 2025. Manifestazione gratuita che si terrà al Circo Massimo – come lo scorso anno, quando si segnarono 70.000 presenze - che avrà quali principali ospiti Mahmood, Mara Sattei e Tony Effe. Poi, dopo l'abituale brindisi di mezzanotte, partirà un dj set per accogliere ballando il nuovo anno.

Tutto bene? Non proprio. L'avere invitato Tony Effe è risultato non gradito da una parte della sinistra cittadina oltre che di varie associazioni femministe che chiedono al sindaco di tornare sui suoi passi e annullare l'invito ad esibirsi al trapper romano. Il 33enne Nicolò Rapisarda, questo il vero nome di Tony Effe, non è gradito a causa del contenuto dei testi delle sue canzoni sessisti, misogini e violenti.

La spinosa questione in queste ore è al vaglio del Comune. Da parte sua il musicista ha pubblicato una storia su Instagram dove si chiama fuori dalla polemica e riporta: "Sono onorato di cantare al Circo Massimo nella mia città. Voglio ringraziare il Comune per questa opportunità. Rispetto e amo tutte le donne e mi dispiace che qualcuno ancora pensi il contrario. Roma ci vediamo a Capodanno".

Tony Effe sarà tra i cantanti in gara al festival di Sanremo che si terrà al Teatro Ariston della cittadina ligure dall'11 al 15 febbraio 2025.

Vuoi leggere di più su Tony Effe?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996