Addio a Mario Tessuto. Aveva 81 anni

Nel 1969 portò al successo l’intramontabile “Lisa dagli occhi blu”

È scomparso a Vigevano all’età di 81 anni Mario Tessuto, all'anagrafe Mario Buongiovanni, artista che aveva alle spalle tante canoni di successo.

Da tempo soffriva di cuore e a dare l'annuncio della sua scomparsa è stata la famiglia dell'artista.

Il cantante era nato il 7 settembre del 1943  a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta. Da giovane lavorò come barbiere, ma poi, grazie all'amicizia con Livio Macchia, cantante  e chitarrista dei Camaleonti, si avvicinò alla sua più grande passione, quella per la musica e iniziò a esibirsi dal vivo. 

Il primo successo di Mario Tessuto arrivò nel 1968, quando al Cantagiro presentò “Ho scritto fine”, brano firmato da Don Backy

L’anno successivo fu quello della svolta con l’arrivo di “Lisa dagli occhi blu”, scritto da Giancarlo Bigazzi e Claudio Cavallaro.

Sebbene la canzone non vinse l’edizione del 1969 della manifestazione Un disco per  l'estate” (arrivò al secondo posto, il vincitore fu, per dieci voti di scarto, Al Bano con Pensando a te “) divenne una delle più vendute dell'anno e uno dei brani simbolo degli Anni '60. 

Il successo fu così grande che da “Lisa dagli occhi blu” venne tratto l'omonimo musicarello (sottogenere cinematografico italiano che costruisce un film su un cantante di fama e il suo nuovo disco) diretto da Bruno Corbucci.   

Sull’onda del successo nel 1970, Tessuto partecipò al Festival di Sanremo in coppia con Orietta Berti con il brano “Tipitipitì” e, nello stesso, prese parte a un'impresa storica, quella della celebre cavalcata da Milano a Roma effettuata da Mogol e da Lucio Battisti dal 21 giugno al 26 luglio. Fu lui a effettuare le riprese 

Nel 1975, Mario Tessuto incise la cover italiana del successo di Eric Carmen “All by Myself”, titolata “Rivoglio lei” e scritta da Cristiano Minellono. 

Nel corso degli Anni '70 il cantante lavorò anche come autore per altri interpreti: è del 1976 “Meglio libera”, scritta per Loredana Bertè e del 1984  “Utopia” per Pascal.

Nel 2019 Mario Tessuto ha pubblicato in duo con Donatella l'album Una storia senza tempo” per l’etichetta milanese SAAR Records. Il CD contiene 12 brani arrangiati da Gerardo Tarallo che nel 2000 aveva già realizzato per Mario l'album Napoli... paese mio”.

Vuoi leggere di più su Mario Tessuto?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996