L'anno scorso in sala vi furono intemperanze, stavolta invece ai "Vibe
awards" è filato tutto liscio; grazie anche forse, si dice, al cognac
servito gratuitamente per tutta la serata e che ha fatto intorpidire gli
animi più irrequieti. A fare incetta di riconoscimenti è stata Mariah
Carey, che se si è portata a casa i premi "Artist of the year", "R&B voice
of the year", "Best R&B song" per "We belong together" e "Album of the
year" per "The emancipation of Mimi", il CD che l'ha rilanciata dopo
qualche anno di appannamento. Il filo portante della serata è stato il
ricordo della rissa dello scorso anno. Dopo l'assegnazione del terzo
premio, i presentatori hanno ad esempio detto: "Hey, abbiamo già dato tre
riconoscimenti e ancora nessuno è stato accoltellato". Tra i vincitori è
stata notata l'assenza, nella sala californiana, sia di R.Kelly sia di
Kanye West. La lista dei premiati dal mensile USA:
Artist of the year:
MARIAH CAREY
Album of the year: MARIAH CAREY
R&B voice of the year:
MARIAH CAREY
Best R&B song: "We belong together", MARIAH CAREY
Best
rapper: KANYE WEST
Next award: KEYSHIA COLE
Coolest collaboration:
OH, CIARA featuring LUDACRIS
Street anthem: "U don't know me", T
I
Power broker of the year: KEVIN LILES
Club banger: "1 thing",
AMERIE
Reelest video: "Trapped in the closet (Chapters 1-5), R
KELLY
Hottest hook: "Hate it or love it", THE GAME featuring 50
CENT
Video goddess: ESTHER BAXTER in "Number one spot" di
LUDACRIS
Boomshot award: "Welcome to Jamrock", DAMIAN MARLEY
Best
group: DIPLOMATS
VStyle: BABY PHAT
Vibe vixen: KIMORA LEE
SIMONS
VLegend: MARY J BLIGE.