Torna il Canterbury Sound: Eclectic Records in distribuzione ad Audioglobe
Torna a far parlare di sé la celebre “scuola di Canterbury”, la fucina di talenti musicali al crocevia tra rock, jazz, progressive e sperimentazione che negli anni ’70 appassionò anche molti giovani italiani. Proprio nella città inglese un cultore del genere, Mark Powell, si è messo di impegno nel ristampare dischi fuori catalogo e nel riportare in studio gli eroi di un tempo con un marchio, Eclectic Records, che ora ha trovato distribuzione in Italia grazie alla Audioglobe di Sesto Fiorentino.
L’etichetta è stata presentato lo scorso 27 ottobre al Melbook Store di Firenze con una breve esibizione di alcuni dei gruppi di punta ben noti ai cultori, Audience, Caravan e Barclay James Harvest. Di questi ultimi è in preparazione un box antologico mentre le prime uscite italiane del catalogo riguardano “The cheerful insanity of Giles, Giles and Fripp” (disco del 1967 propedeutico alla formazione dei King Crimson), “Graffito” degli East Of Eden e “Alive & kickin’ & screamin’ & shouting” degli stessi Audience di Howard Werth.
L’etichetta è stata presentato lo scorso 27 ottobre al Melbook Store di Firenze con una breve esibizione di alcuni dei gruppi di punta ben noti ai cultori, Audience, Caravan e Barclay James Harvest. Di questi ultimi è in preparazione un box antologico mentre le prime uscite italiane del catalogo riguardano “The cheerful insanity of Giles, Giles and Fripp” (disco del 1967 propedeutico alla formazione dei King Crimson), “Graffito” degli East Of Eden e “Alive & kickin’ & screamin’ & shouting” degli stessi Audience di Howard Werth.
Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti!