Zucchero, Dardust e gli altri dischi da ascoltare della settimana

Il bluesman torna con il nuovo album di cover. E poi ci sono i Primal Scream ed Emma Nolde.

Pochi ma buoni, verrebbe da dire. Non un'overdose di uscite, ma poche pubblicazioni, tutte a loro modo attese con curiosità. A partire da quella di "Discover II", il nuovo album di Zucchero: è il bluesman a prendersi l'ideale copertina della lista dei dischi da ascoltare questa settimana. Adelmo Fornaciari torna a tre anni da "Discover" con il secondo capitolo del progetto che lo vede ricantare e risuonare i successi dei colleghi, italiani e non. Ma ci sono anche Dardust, Primal Scream, Emma Nolde e il golden boy della trap italiana DrefGold. 

Zucchero - "Discover II"

Il secondo volume del progetto "Discover" è stato anticipato dal singolo "Amor che muovi il sole", cover di "My own soul's warning" dei Killers, impreziosita da un adattamento del testo in italiano a firma dello stesso Zucchero. Che qui si diverte a reinterpretare 13 brani che spaziano dal pop al rock, dal soul al cantautorato: si va da "Sailing" di Rod Stewart a "With or without you" degli U2, da "Agnese" di Ivan Graziani a "Knockin' On Heaven's Door" di Bob Dylan. E c'è anche un duetto con Paul Young, quello su "I see a darkness". Zucchero è riuscito a vestire i brani con la sua personalità e sensibilità al punto da farle sembrare sue canzoni originali.

Dardust - "Urban impressionism"

Colleziona Dischi d'oro e di platino come produttore e hitmaker al servizio di tutte le star del pop italiano, da Elodie a Mahmood, da Elisa ad Angelina Mango, passando per Lazza e Marco Mengoni. Ma di tanto in tanto Dario Faini, in arte Dardust, ha bisogno di aprire la sua valvola di sfogo e di rispolverare il suo progetto da musicista e compositore. Dopo "7" del 2015, "Birth" del 2016, "Slow is" del 2017, "S.A.D. Storm and Drugs" del 2020 e "Duality" del 2022, ora tocca al nuovo album "Urban impressionism". Il musicista marchigiano si ispira stavolta "alle geometrie architettoniche urbane e alla pittura impressionista, proponendo un sound essenziale e minimalista, in cui il pianoforte torna protagonista, privo di orpelli e artifici". 

Primal Scream – “Come Ahead”

È il dodicesimo disco dei Primal Scream: 11 nuove canzoni che vedono Bobby Gillespie raccontarsi in modo molto personale. Il processo di scrittura dei brani è iniziato nel 2019. Per la prima volta, i testi sono venuti prima della musica. La storia veniva prima di tutto. Bobby scriveva da solo, usando una chitarra acustica. Le idee scorrevano veloci, in lunghe raffiche di ispirazione. Questo processo, insieme all'incoraggiamento del produttore David Holmes, ha fornito una nuova via d'accesso. Lavorando con Holmes e il chitarrista dei Primal Scream Andrew Innes, le sessioni di “Come Ahead” sono state completate tra Belfast, Londra e Los Angeles. Se ci fosse un tema generale per “Come Ahead” sarebbe quello del conflitto, sia interiore che esteriore.

Emma Nolde – “Nuovospaziotempo”

“Nuovospaziotempo”, il nuovo album di Emma Nolde, il primo per Carosello Records, uscirà l’8 novembre. Il nuovo progetto discografico della cantautrice e produttrice polistrumentista toscana, classe 2000, uno dei talenti più cristallini e intriganti del nuovo panorama musicale italiano, è stato anticipato dai singoli “Mai fermi”, fotografia di una società governata dal dogma della (iper)produttività, “Tuttoscorre”, un’ode accesa e vocativa per coloro che danno ancora tempo e priorità alle relazioni con gli altri in un mondo in cui tutto scorre, passa e si dimentica in favore del nuovo, e “Pianopiano!”, un racconto collettivo, quello di chi vive in provincia e alla periferia del mondo, là dove c’è solo cielo, ma almeno abbiamo fantasia.

Drefgold – “Goblin”

Il nuovo album di Drefgold uscirà l’8 novembre e si intitolerà “Goblin”. Il progetto arriva a tre anni di distanza dal precedente lavoro e sarà il primo sotto l’etichetta Epic/Sony Music Italy. Dal suo disco di debutto del 2018 “Kanaglia” (pubblicato per l’etichetta di SferaEbbasta e Charlie Charles, la BHMG) passando attraverso il secondo album “Elo” del 2020, questo 27enne bolognese ha conquistato stream dopo stream un posto tra i nomi caldi della trap italiana e una fanbase compatta. Riuscirà a confermarsi?.

Vuoi leggere di più su Zucchero?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996