Rockol30

Perché Rob Bourdon ha lasciato i Linkin Park?

La band statunitense ha cambiato lo storico batterista, ora c'è Colin Brittain
Perché Rob Bourdon ha lasciato i Linkin Park?
Credits: James Minchin III

Il clamore e la curiosità per la presenza della nuova cantante Emily Armstrong a sostituire lo scomparso Chester Bennington nella formazione del ritorno dei Linkin Park ha fatto passare in secondo piano che anche dietro i tamburi della batteria qualcosa è cambiato, Colin Brittain ha infatti sostituito Rob Bourdon che militava nella band praticamente dagli inizi.

La band statunitense, che oggi ha pubblicato "The Emptiness Machine" il primo singolo tratto dall'album “From zero” in uscita il prossimo 15 novembre, ha spiegato in una intervista concessa a Billboard i perchè della fuoriuscita di Bourdon. Mike Shinoda ha raccontato che il batterista aveva già deciso di lasciare il gruppo.



Questo quanto detto da Shinoda: "A un certo punto Rob ci ha detto, credo qualche anno fa, che voleva mettere un po' di distanza tra sé e la band. Noi lo avevamo capito, era già evidente. Si faceva vedere di meno, era meno in contatto, e so che se ne erano accorti anche i fan. Non si era fatto vedere per la riedizione di "Hybrid Theory" (nel 2020, ndr) e anche per l'uscita di "Papercuts" (lo scorso aprile, ndr). Per me, come amico, è stato triste, ma allo stesso tempo voglio che lui faccia tutto ciò che lo rende felice, e ovviamente tutti gli auguriamo il meglio."


Shinoda ha inoltre aggiunto parlando di Colin Brittain : "Lui in concerto suona la batteria, la batteria è il suo primo strumento, ma suona anche la chitarra, il basso e le tastiere, e produce e mixa. Abbiamo un modo simile di guardare alla musica, di partire da zero, e mi è piaciuto molto lavorare con lui e scambiarci idee."
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.