Sean Lennon in un’intervista al Times ha parlato della recente pubblicazione dell'"Ultimate Mix" del quarto album solista del padre John Lennon, "Mind Games", che è uscito all'inizio del mese. L'album è stato pubblicato con diversi mix, culminati con l'"Ultimate Mix". (Leggi qui)
Parlando con la testata britannica Lennon ha spiegato che i numerosi mix sono serviti a far sì che la musica solista del padre, al di fuori dei Beatles, continuasse a ricevere "l'attenzione" che merita: "Una cosa che distingue la carriera solista di mio padre è il carattere personale dei suoi testi. È come un diario, ed è mio dovere portare l'attenzione sulla musica di mio padre. Non è solo un dovere verso di lui, ma un dovere verso il mondo".
Sean Ono ha proseguito: "Con il mondo com'è ora, la gente ha dimenticato tante cose che non avrei mai immaginato potessero essere dimenticate. Mi rifiuto di lasciare che questo accada a questa musica - significa troppo per me".
I suoi commenti arrivano a meno di un mese dalla pubblicazione di un nuovo video musicale per "Aisumasen (I'm Sorry)" di John, che contiene filmati intimi girati dallo stesso musicista. Il video ritrae John e Yoko Ono mentre vivono la loro vita in un appartamento di New York.
A tal proposito, nella stessa chiacchierata con il Times, Sean Ono ha parlato anche del rapporto tra i suoi genitori, dichiarando: "La loro storia è una storia d'amore. Si sono trovati sebbene ci fosse un grande divario e hanno certamente lottato attraverso alti e bassi, ma non hanno mai dubitato del loro amore. È importante ricordarli come esempio. Anche nei momenti difficili, si vede che mio padre pensava a mia madre. Erano semplicemente, irrevocabilmente intrecciati".