Nel 2024 ricorre il cinquantenario del Club Tenco, la maggiore iniziativa italiana dedicata alla canzone d’autore, di cui Rockol è partner ufficiale. In un percorso di avvicinamento all’edizione di quest’anno, ne celebriamo la storia in dieci puntate attingendo dal suo storico archivio.
Quella del 1983 fu la decima edizione del Premio Tenco, nato da un’idea di Amilcare Rambaldi. Quell’anno i premi Tenco furono attribuiti a Giovanna Marini, Alan Stivell, Roberto Vecchioni e Paolo Conte, e il premio per l’operatore culturale a Sergio Bardotti, come si può approfondire in modo esaustivo sul numero originale del 1983 de “Il Cantautore”, la monografia annuale curata e pubblicata dal Club Tenco.
Paolo Conte nasce ad Asti il 6 gennaio 1937. Laureato in legge e avvocato nella propria città, si forma come musicista jazz, suonando il piano e il vibrafono in varie orchestre.
Negli anni Sessanta inizia a comporre canzoni, a volte con la collaborazione del fratello Giorgio. Firma alcuni brani che diventeranno dei punti fermi della musica italiana: "La coppia più bella del mondo" e "Azzurro", interpretate da Adriano Celentano, "Insieme a te non ci sto più" cantata da Caterina Caselli, "Messico e nuvole" per Enzo Jannacci, "Genova per noi" e "Onda su onda" portate al successo da Bruno Lauzi, e molte altre.
Nel 1974 pubblica il primo album, intitolato PAOLO CONTE, come pure il secondo, del 1975. Nel 1976 l’incontro con Amilcare Rambaldi e il debutto al "Club Tenco": è in questo periodo che Conte si trasforma da autore in cerca di voci alle quali affidare le proprie creazioni a interprete delle proprie canzoni e performer. UN GELATO AL LIMON, 1979, è l’album che lo fa conoscere a un pubblico più vasto. Nel 1981 il Club Tenco gli dedica un’intera giornata “contiana”. Dopo PARIS MILONGA (1981, con la classica “Via con me”) e APPUNTI DI VIAGGIO (1982), gli viene attribuito il Premio Tenco.
Qui la biografia completa di Paolo Conte.
Il Premio Tenco 2024 avrà luogo dal 17 al 19 ottobre. Rimani aggiornato seguendo il sito ufficiale della manifestazione.
Foto: Club Tenco (Roberto Coggiola)