La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
Giunto alla sua 29° edizione il Roma Jazz Festival propone quest’anno un tema che potrebbe essere definito leggero o se volete disimpegnato. Una fotografia sul fenomeno, vero o presunto, della grande ripresa del jazz in questi ultimi anni. Dalle vecchie glorie ai nuovi miti, dall’acid jazz al new jazz-soul britannico, dal groove statunitense ai nuovi talenti della canzone-jazz italiana.
Da anni il Roma Jazz Festival articola la sua programmazione su un tema specifico, proponendo al pubblico nuovi stimoli, nuove riflessioni, mettendo in interazione musica e altre arti, come la pittura, la videoarte, la fotografia, la letteratura. Provocazioni intellettuali, come quella di proporre letture pop che dal jazz partono od arrivano per poi approdare altrove.
Già negli anni ?70 alcuni musicisti avevano intuito la potenzialità della commercializzazione del jazz: George Benson, Jimmy Smith, Ramsey Lewis, Roy Ayers, George Duke, Ray Charles, Herbie Hancock, Maceo Parker, Pat Metheny, per citarne solo alcuni. Ultimamente i fenomeni Diana Krall, Norah Jones, Jamie Cullum e Michael Bublè hanno dato un rinnovato e decisivo slancio, consolidando questa tendenza.
Tutto ciò sta a dimostrare come il soul, il groove, lo smooth jazz ed il new swing non siano assolutamente secondari per qualità musicale e popolarità rispetto al jazz di Parker, Coltrane o Davis.
Il Roma Jazz Festival va in scena dal 6 al 30 novembre 2005 (e un?anteprima il 25 ottobre) con sedici concerti organizzati in coproduzione con la Fondazione Musica per Roma ed in stretta collaborazione con Casa del Jazz, La Palma e The Place.
L’Auditorium Parco della Musica ospiterà alcuni concerti del festival quali Roy Ayers, Michael Bolton, Roy Hargrove RH Factor, Bill Evans Soul Grass, Antony & Johnson, Chiara Civello, Incognito e Michael Bublè che concluderà il festival.
PROGRAMMA 29° Roma Jazz Festival ‘Pazzi per il Jazz’
anteprima
martedì 25 Ottobre ore 21
Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli
Ingresso 15 Euro intero / 12 Euro ridotto
MICHAEL BOLTON
domenica 6 novembre ore 21
Auditorium parco della Musica - Sala S.Cecilia
Ingresso 60 euro platea / 40 euro galleria
JOSEPH MALIK
giovedì 10 novembre ore 22
The Place
Ingresso 10 euro
GIANLUCA PETRELLA INDIGO 4
Venerdì 11 novembre ore 21
Casa del Jazz
SOLID STEEL NIGHT
sabato 12 novembre ore 23
La Palma
Ingresso 10 euro
ROY HARGROVE RH FACTOR
domenica 13 novembre ore 21
Auditorium Sala Petrassi
Ingresso 15 euro intero/ 12 euro ridotto
BILL EVANS SOUL GRASS
martedì 15 novembre Ore 21
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli
Ingresso 15 euro intero/ 12 euro ridotto
GIOVANNI ALLEVI
Venerdì 18 novembre ore 21
Ingresso 10 euro intero / 8 euro ridotto
ANTONY & JOHNSONS
Sabato 19 novembre ore 21
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli
Ingresso 25 euro
SILHOUETTE BROWN
Sabato 19 novembre ore 23
La Palma
Ingresso 10 euro
CHIARA CIVELLO
Lunedì 21 novembre ore 21
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli
Ingresso 10 euro intero / 8 euro ridotto
DOUG WAMBLE
The Place
ingresso 10 euro
INCOGNITO
Giovedì 24 novembre Ore 21
Auditorium sala Sinopoli
Ingresso 25 euro intero/ 20 ridotto (platea/galleria1)
Ingresso 20 euro intero/ 16 euro ridotto (galleria 2)
IVAN SEGRETO
Venerdì 25 novembre Ore 21
Casa del jazz
Ingresso 10 euro intero / 8 euro ridotto
DJ PATIFE CON CLEVELAND WATKISS
Sabato 26 novembre Ore 23
La Palma
MICHAEL BUBLÉ
Mercoledì 30 novembre Ore 21
Auditorium sala S. Cecilia
Ingresso 70 euro/60 euro/40 euro
Auditorium Parco della Musica www.auditorium.com Viale P. de Coubertin 30 info 06.80241281
Casa del Jazz www.casajazz.it Viale di Porta Ardeatina, 55 Info 06.704731
The Place www.theplace.it Via Alberico II, 27/29 info. 06 68307137 - 06 68215214
La Palma www.lapalmaclub.it Via Giuseppe Mirri, 35 info. 06.43599029 06.43566581
Giunto alla sua 29° edizione il Roma Jazz Festival propone quest’anno un tema che potrebbe essere definito leggero o se volete disimpegnato. Una fotografia sul fenomeno, vero o presunto, della grande ripresa del jazz in questi ultimi anni. Dalle vecchie glorie ai nuovi miti, dall’acid jazz al new jazz-soul britannico, dal groove statunitense ai nuovi talenti della canzone-jazz italiana.
Da anni il Roma Jazz Festival articola la sua programmazione su un tema specifico, proponendo al pubblico nuovi stimoli, nuove riflessioni, mettendo in interazione musica e altre arti, come la pittura, la videoarte, la fotografia, la letteratura. Provocazioni intellettuali, come quella di proporre letture pop che dal jazz partono od arrivano per poi approdare altrove.
Già negli anni ?70 alcuni musicisti avevano intuito la potenzialità della commercializzazione del jazz: George Benson, Jimmy Smith, Ramsey Lewis, Roy Ayers, George Duke, Ray Charles, Herbie Hancock, Maceo Parker, Pat Metheny, per citarne solo alcuni. Ultimamente i fenomeni Diana Krall, Norah Jones, Jamie Cullum e Michael Bublè hanno dato un rinnovato e decisivo slancio, consolidando questa tendenza.
Tutto ciò sta a dimostrare come il soul, il groove, lo smooth jazz ed il new swing non siano assolutamente secondari per qualità musicale e popolarità rispetto al jazz di Parker, Coltrane o Davis.
Il Roma Jazz Festival va in scena dal 6 al 30 novembre 2005 (e un?anteprima il 25 ottobre) con sedici concerti organizzati in coproduzione con la Fondazione Musica per Roma ed in stretta collaborazione con Casa del Jazz, La Palma e The Place.
L’Auditorium Parco della Musica ospiterà alcuni concerti del festival quali Roy Ayers, Michael Bolton, Roy Hargrove RH Factor, Bill Evans Soul Grass, Antony & Johnson, Chiara Civello, Incognito e Michael Bublè che concluderà il festival.
PROGRAMMA 29° Roma Jazz Festival ‘Pazzi per il Jazz’
anteprima
ROY AYERS - UBIQUITY
martedì 25 Ottobre ore 21
Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli
Ingresso 15 Euro intero / 12 Euro ridotto
MICHAEL BOLTON
domenica 6 novembre ore 21
Auditorium parco della Musica - Sala S.Cecilia
Ingresso 60 euro platea / 40 euro galleria
JOSEPH MALIK
giovedì 10 novembre ore 22
The Place
Ingresso 10 euro
GIANLUCA PETRELLA INDIGO 4
Venerdì 11 novembre ore 21
Casa del Jazz
Ingresso 10 euro intero / 8 euro ridotto
SOLID STEEL NIGHT
sabato 12 novembre ore 23
La Palma
Ingresso 10 euro
ROY HARGROVE RH FACTOR
domenica 13 novembre ore 21
Auditorium Sala Petrassi
Ingresso 15 euro intero/ 12 euro ridotto
BILL EVANS SOUL GRASS
martedì 15 novembre Ore 21
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli
Ingresso 15 euro intero/ 12 euro ridotto
GIOVANNI ALLEVI
Venerdì 18 novembre ore 21
Casa del jazz
Ingresso 10 euro intero / 8 euro ridotto
ANTONY & JOHNSONS
Sabato 19 novembre ore 21
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli
Ingresso 25 euro
SILHOUETTE BROWN
Sabato 19 novembre ore 23
La Palma
Ingresso 10 euro
CHIARA CIVELLO
Lunedì 21 novembre ore 21
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli
Ingresso 10 euro intero / 8 euro ridotto
DOUG WAMBLE
Mercoledì 23 novembre ore 22
The Place
ingresso 10 euro
INCOGNITO
Giovedì 24 novembre Ore 21
Auditorium sala Sinopoli
Ingresso 25 euro intero/ 20 ridotto (platea/galleria1)
Ingresso 20 euro intero/ 16 euro ridotto (galleria 2)
IVAN SEGRETO
Venerdì 25 novembre Ore 21
Casa del jazz
Ingresso 10 euro intero / 8 euro ridotto
DJ PATIFE CON CLEVELAND WATKISS
Sabato 26 novembre Ore 23
La Palma
Ingresso 10 euro
MICHAEL BUBLÉ
Mercoledì 30 novembre Ore 21
Auditorium sala S. Cecilia
Ingresso 70 euro/60 euro/40 euro
Auditorium Parco della Musica www.auditorium.com Viale P. de Coubertin 30 info 06.80241281
Casa del Jazz www.casajazz.it Viale di Porta Ardeatina, 55 Info 06.704731
The Place www.theplace.it Via Alberico II, 27/29 info. 06 68307137 - 06 68215214
La Palma www.lapalmaclub.it Via Giuseppe Mirri, 35 info. 06.43599029 06.43566581
Schede: