Selton: due singoli in contemporanea dal nuovo album

Pubblicano oggi “Fuori” e “Mezzo Mezzo” che anticipano il disco “Gringo Vol. 1” in uscita a maggio

Ad anticipare Gringo Vol.1”, il loro nuovo disco in uscita il 10 maggio, i Selton pubblicano due brani.

Fatal” e Mezzo mezzo”, che arrivano a un mese esatto dall’uscita del settimo album in studio della band italo brasiliana di Daniel Plentz, Eduardo Stein Dechtiar, Ramiro Levy, rappresentano quello che sarà il variegato universo sonoro e linguistico di “Gringo Vol.1”.

“Fatal” è prodotta dai Selton stessi insieme a Machweo, anche co-autore delle musiche, e Ricky Damian (che è il produttore dell’intero album). I cori della coda finale “cuando una ola se va, llega otra en su lugar” sono stati registrati insieme al pubblico nell’installazione di Casa Lana di Ettore Sottsass durante “Everything Everywhere All At Once”, la festa per i 100 anni della Triennale.

È una canzone per chi se siente burnout, come raccontano gli stessi Selton“I nostri amici sono tutti stressati, frustrati e pieni di porte aperte che non portano da nessuna parte. Ecco perché abbiamo scritto una canzone per loro, ma in fondo anche per noi, che siamo spesso stanchi, sempre di corsa ma comunque in ritardo”.  

 “Mezzo mezzo” è un pezzo in bilico proprio come dice il titolo: mezzo sogno, mezzo realtà. Mezzo in italiano, mezzo in portoghese (ma anche un po’ in inglese). Mezzo in 3/4, mezzo in 7/4.

“Una storia a metà - la descrivono i Selton - interrotta da un mondo che cambia all’improvviso creando un abisso tra due persone che una volta erano una sola. Il pianoforte che rimane muto, i tarocchi che sbagliano previsione… e che alla fine non sanno tutto. Sangue beatlesiano in vena e anima latina. Ai cori con noi, il magic touch di Adele Altro (Any Other)”. 

 

“Gringo Vol.1”, come anticipa il nome, sarà la prima parte di un doppio disco che vedrà la sua completa uscita nel 2024.

L’album sarà disponibile per Island Records/Universal Music Italia su tutte le piattaforme digitali e nei formati fisici: LP nero per tutti gli store ed edizione deluxe con LP trasparente e gli iconici Occhiali Paraluce disegnati nel 1953 da Bruno Munari (in collaborazione con Corraini Edizioni in esclusiva per lo shop Universal). 

Per i messicani i gringo sono gli americani.
Per gli argentini i
gringo sono gli italiani.
Per gli italiani i
gringo sono i cowboy.
In Perù se hai la pelle bianca, sei un
gringo.
In Brasile tutti gli stranieri sono gringo.

Sono i Selton stessi ad aggiungere un’ulteriore sfumatura di significato a questo titolo, spiegandone l’importanza, il ruolo in questo momento della loro vita e della loro attività artistica:

“Volevamo fare un disco che suonasse Gringo. Ecco un altro significato della parola: in Brasile si dice così per descrivere qualcosa difficile da classificare, che sembra arrivato da un altro pianeta. E, dopo tanti anni, la nostra urgenza era quella di fare un disco che fosse rilevante innanzitutto per noi e che non fosse dunque soltanto ‘un altro disco dei Selton’. Per questo abbiamo deciso di usare il tempo a nostro favore e di tornare solo con qualcosa di importante da dire, qualcosa di ‘gringo’.”

Per la produzione è stato coinvolto Ricky Damian, giovane professionista italiano, vincitore di un Grammy Award per “Uptown Funk” di Bruno Mars, e braccio destro di Mark Ronson, trapiantato a Londra per inseguire il suo sogno: “anche lui è un gringo a modo suo”. 

“Gringoè per i Selton una personale rivoluzione Siamo partiti da una cinquantina di canzoni – raccontano - per poi arrivare alle venti che erano per noi imprescindibili, e da lì abbiamo capito che sarebbe stato effettivamente un disco doppio, non bianco – come quello di chi da sempre li ispira - ma verde”.

Il design della copertina monocolore verde è opera di Eduardo Dudu Stein Dechtiar, bassista e artista grafico della band. L’intenzione è semplice, ma ambiziosa: lasciare spazio soltanto alla musica, niente grafiche o altre idee che potessero distrarre da quello. 

Nella tracklist dell’album, tra le nove tracce spicca, oltre a quello con l’amico e collega Marco Castello, un featuring inaspettato con uno dei più grandi artisti brasiliani, punto di riferimento e simbolo della cultura alternativa durante gli anni più repressivi della dittatura militare in Brasile: Ney Matogrosso.

Gringo Vol.1 Tracklist

Sangue Latino (feat. Ney Matogrosso)
Calma Cara
Fatal
Café Pra Dois
Mezzo Mezzo
Calamaro Gigante
Maresia
Loucura (feat. Marco Castello)
Tears In The Swimming Pool

 

Vuoi leggere di più su Selton?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996