Avincola canta Carella, per suonarlo, riscoprirlo e raccontarlo

Il primo e unico progetto live dedicato al cantautore Enzo Carella. Ecco i concerti

Avincola, con la sua band e diversi ospiti che cambiano a seconda della città, mette in scena un concerto avvolgente e di forte impatto sonoro ed emotivo. Un live che ha le caratteristiche di un viaggio attraverso il percorso artistico e umano di Enzo Carella. Tra le canzoni interventi a sorpresa e contributi audio-video.

Guarda il video con la versione di “Amara” (singolo del 1978 contenuto in “Barbara e altri Carella”)

Enzo Carella (Roma, 8 gennaio 195221 febbraio 2017), scoperto da Vincenzo Micocci, è stato uno degli artisti più eclettici del panorama italiano. Nel 1979 arrivò secondo al Festival di Sanremo con “Barbara”. Amato da Lucio Battisti, porta il funky-blues nel cantautorato italiano e ne è ufficialmente il precursore. È anche il primo a sperimentare un sound progressive nella forma -canzone cantautorale, circondato da grandi musicisti come i Goblin che suonano nei suoi primi album.

Tra il 1977 e il 2007 ha realizzato sei album in studio e tutti i testi delle sue canzoni sono stati scritti dal poeta Pasquale Panella. A tutt'oggi è fonte di ispirazione per molti cantautori della nuova scena, tra gli altri: Colapesce, Calcutta e Dente.

Avincola - cantautore romano - ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2021 ed è definito da Morgan “uno dei più bravi cantautori della scena contemporanea”.

Vincitore di numerosi riconoscimenti, ha collaborato e collabora con diversi artisti tra i quali: Fiorello, Morgan, Freak Antoni, Riccardo Sinigallia e Pasquale Panella con cui scrive “Barrì” che Vincenzo Mollica descrive: “una canzone sorprendente”.

Avincola sul palco in questo concerto sarà accompagnato dalla sua band che oltre allo stesso cantautore romano (voce, chitarre) vede la presenza di Edoardo Petretti (tastiere), Toto Giornelli (basso) e Luca Monaldi (batteria).

Queste le prime date del progetto Avincola Canta Carella:

 1 Marzo - L'Asino Che Vola Roma
con
Maccio Capatonda, Maurizio Guarini dei Goblin e contributi audiovisivi di Gino Castaldo.
11 Aprile – Apollo Milano
12 Aprile – Cap10100 Torino

 Il calendario è in fase di aggiornamento. Per le prossime date seguire i social di Avincola

 

 

Vuoi leggere di più su Avincola?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996