Russell Crowe: dopo l’esibizione a Sanremo un tour in Italia

Questa estate l’attore musicista si esibirà in sei concerti nel nostro paese tra giugno e luglio

Nella terza serata del Festival di Sanremo 2024 Russel Crowe è salito sul palco in veste di ospite musicale. Insieme al suo gruppo, i Gentlemen Barbers, l’attore musicista neozelandese di lontane origini italiane, ha eseguito “Let the light shine”.

Dal palco dell’Ariston ha anche annunciato che questa estate lui e la sua band torneranno in Italia per una serie di date. Questo il calendario:

23 giugno 2024, Parco Archeologico del Colosseo, Tempio di Venere Roma,
9 luglio 2024 Anfiteatro degli scavi Pompei
11 luglio 2024 Piazza del Popolo Ascoli Piceno
13 luglio 2024 Palazzo Farnese Piacenza,
14 luglio 2024, Giardini Estensi Varese
16 luglio, Teatro Comunale Nouveau Bologna.

Così Russell Crowe, attore premio Oscar, che ha vinto circa 40 premi internazionali, tra cui BAFTA, SAG, Academy Award, Golden Globes, ha definito un suo concerto: È fluido. È come un festival in cui raduno artisti che stimo, musicisti e cantastorie e mettiamo su uno spettacolo”.

L’idea di questo gruppo, The Gentlemen Barbers e del relativo concerto, è nata nel 2009 in un pub fuori Londra e da allora è andata avanti. "Rivisitiamo numerosi successi della storia della musica - prosegue Crowe - ridando vita a brani iconici, attraverso nuovi arrangiamenti, per regalare al pubblico un'esperienza davvero straordinaria".

“Ho imparato a suonare quando il mio vicino di casa mi ha insegnato tre accordi”, ha detto l’attore ad un’intervista a Rtl102.5, svelando poi dal palco il suo sogno originario di essere prima rockstar trasformato poi concretamente nell’attività di attore: “Il mio viaggio verso il cinema inizia suonando, facendo tournée e pubblicando dischi. Questo lavoro mi ha portato al teatro musicale (Grease, Rocky Horror Show, Blood Brothers) e, miracolosamente, un regista mi ha visto recitare in Blood Brothers chiedendomi di fare un provino”.

La storia della band risale a 30 anni fa. David Kelly (batteria) e Stewart Kirwan (tromba) erano membri dei Thirty Odd Foot of Grunts, oltre a suonare con Crowe in “The Ordinary Fear of God” (disco del 2005), che includeva Stuart Hunter (piano) e Chris Kamzelas (chitarra). James Haselwood (basso) si è inserito perfettamente all’interno della band che vede anche le voci di Stacey Fletcher, Susie Ahern e Britney Theriot.

Russell Crowe, che è sposato con la rockstar australiana Danielle Spencer, ha un rapporto stretto con l’Italia dove viene spesso, sia in veste privata che come artista. Già nel 2001 fu ospite di Raffaella Carrà al Festival di Sanremo e per l’occasione suonò anche alcuni concerti nel nostro paese.

Più recentemente lo abbiamo visto in una serie di date lo scorso giugno a Catanzaro, Taranto, Roma e Bologna.

 

 

 

 

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996