In soli sei mesi gli Hard-Fi sono passati dalla registrazione del loro primo album, avvenuta su un computer di seconda mano in un ex deposito di taxi, alla Top 10 britannica: il CD, "Stars of CCTV", è infatti entrato in chart al numero 6.
Notizie
|
20/10/2005
Hard-Fi, da portavoce di una generazione alla fregatura di una vita
I britannici Hard-Fi, definiti “portavoce di una generazione” da un numero
del New Musical Express dello scorso settembre, e dei quali Rockol aveva
riportato il 31 maggio, hanno ricevuto la fregatura di una vita: la
maggior parte della loro attrezzatura, strumenti compresi, è andata
distrutta o smarrita al ritorno in Gran Bretagna dalla Francia. Il gruppo
è ugualmente riuscito ad aprire il tour del Regno Unito (14 ottobre,
Bristol), ma ha dovuto chiedere in prestito praticamente tutto. Il
cantante Richard Archer ha spiegato che l’attrezzatura è andata perduta
per colpa della linea aerea sulla quale avevano viaggiato. “Metà roba non
si trova, mentre l’altra metà è arrivata a pezzi”, ha riferito
Archer.
In soli sei mesi gli Hard-Fi sono passati dalla registrazione del loro primo album, avvenuta su un computer di seconda mano in un ex deposito di taxi, alla Top 10 britannica: il CD, "Stars of CCTV", è infatti entrato in chart al numero 6.
In soli sei mesi gli Hard-Fi sono passati dalla registrazione del loro primo album, avvenuta su un computer di seconda mano in un ex deposito di taxi, alla Top 10 britannica: il CD, "Stars of CCTV", è infatti entrato in chart al numero 6.