Addio a Gian Franco Reverberi

Il musicista genovese aveva 89 anni

E' mancato all'età di 89 anni Gian Franco Reverberi. Esponente con il fratello Gian Piero della scuola genovese degli anni Sessanta di cui facevano parte Umberto Bindi, Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Giorgio Calabrese e Luigi Tenco.

Tra le canzoni più note firmate da Reverberi si possono citare “Ciao ti dirò” (Calabresi-Reverberi-Celentano-Gaber) del 1958, “Pafff... bum!” (Bardotti-Reverberi- Dalla) del 1966, “Il cielo” (Bardotti-Reverberi-Dalla) del 1967 e “La prima cosa bella” (Mogol-Reverberi-Nicola di Bari) del 1970.

Gian Franco Reverberi era nato a Genova il 12 dicembre 1934. In gioventù studiò pianoforte e in un secondo tempo si dedicò a fisarmonica e vibrafono. Durante il periodo del servizio militare formò un gruppo in cui vi era Piero Ciampi, sempre nel corso della leva trasferito a Milano fonda un trio con Giorgio Gaber e Giorgio Buratti. Alla fine degli anni Cinquanta si esibisce con Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Paolo Tomelleri, Nando De Luca e Luigi Tenco in un gruppo che aveva quale cantante Adriano Celentano.

Una volta concluso il servizio militare insieme a Jannacci, Tomelleri, De Luca e Tenco, forma I Cavalieri. Nel corso degli anni Sessanta entra alla Ricordi, qui agevolerà le carriere di molti artisti, tra questi: Luigi Tenco, Gino Paoli, Piero Ciampi, Fabrizio De André, Ricky Gianco, Bruno Lauzi e Michele. Sarà poi direttore artistico della CGD. Insieme a Gino Paoli produrrà Lucio Dalla.

Si toglierà la soddisfazione di dirigere l'orchestra del Festival di Sanremo, nei brani eseguiti da Nicola Di Bari (da lui prodotto) che vinceranno il Festival nel 1971 "Il cuore è uno zingaro" e nel 1972 "I giorni dell'arcobaleno", mentre nel 1970 "La prima cosa bella", pur non vincendo si rivelerà il più venduto dell'anno.

Gian Franco Reverberi oltre ad avere scritto canzoni ha anche composto colonne sonore per film. Come riportato da Wikipedia in SIAE sono depositati a suo nome 1456 brani musicali. Nel 2022 ha partecipato al documentario "La nuova scuola genovese" di Claudio Cabona in cui dialoga con il produttore rap Demo.

Vuoi leggere di più su Gianfranco Reverberi?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996