Si ricomincia! Con il nuovo anno nuovi, grandi tour sono pronti ad andare in scena sui palchi del nostro Paese: dai grandi big mondiali agli artisti di culto, sono tanti i nomi che faranno visita al pubblico italiano nel corso delle prossime settimane e dei prossimi mesi. In particolare...
Cosa c'è in programma a gennaio...
Con le grandi produzioni internazionali momentaneamente a riposo o impegnate agli antipodi per i maggiori eventi all’aperto dell’emisfero australe, il mese di gennaio della musica dal vivo nel nostro Paese è all’insegna delle star nazionali. Laura Pausini inaugura la sua annata sui palchi con un doppio concerto all’Arena Spettacoli della Fiera di Padova il 6 e 7 gennaio (alla quale seguiranno appuntamenti a Bologna, Torino, Bolzano e Milano), mentre Coez e Frah Quintale hanno programmato di incontrare i propri fan a Mantova (l’11 giugno), per poi proseguire alla volta di Bologna, Napoli, Catania e Roma. Anche Massimo Pericolo ha in agenda un inizio 2024 col botto, con un grande evento speciale al Forum di Assago, a Milano, il 13 gennaio.
I veterani del prog italiano della PFM hanno in agenda show già a partire dal 2 gennaio (a Trieste), per poi dirigere - nei giorni successivi - alla volta di Bologna, Torino, Firenze, Latina, Cagliari, Sassari, Milano e Mestre. Claudio Baglioni, dal canto suo, ha fissato per il 18 gennaio a Pesaro il suo primo concerto dell’anno, al quale seguiranno date a Milano, Torino e Padova. Doveroso citare anche uno dei cantautori più apprezzati sulla scena tricolore, Daniele Silvestri, che sempre dal 18 gennaio in poi ha in agenda una lunga residency presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.
I fan del rock internazionale, in attesa che la stagione entri nel vivo, possono consolarsi con i Vaccines (il 28 gennaio ai Magazzini Generali di Milano) e con gli alfieri del prog metal britannico Tesseract, di scena il 28 gennaio sempre a Milano, ma all’Alcatraz.
I concerti più attesi del 2024: qualche anticipazione…
Nella prima parte dell’anno da Milano sfilerà una pattuglia di star internazionali che animerà le serate del capoluogo lombardo a partire da metà marzo: ad aprire le danze sarà Madison Beer, il 13 marzo, seguita dalla Dave Matthews Band (il 19 aprile), Simple Minds (il 20), Slash (il 22), la latin star J Balvin (il primo maggio), Lil Yatchy (il 12), Tate McRae (il 16), Nickelback (il 2 giugno), Lana Del Rey (il 4), Evanescence (il 12) e Karol G (il 25).
Allargando il quadro, agli eventi da segnare in agenda è bene aggiungere anche quelli di big italiani come Pinguini Tattici Nucleari, Subsonica, Club Dogo, Vasco Rossi, Sfera Ebbasta, Salmo e Noyz Narcos, e Zucchero. Per quanto invece riguarda le star internazionali, non c’è che l’imbarazzo della scelta: entro l’estate a prevedere tappe nella Penisola ci sono, tra gli altri, Thirty Seconds to Mars, Jonas Brothers, Metallica, Bruce Springsteen, gli assi scandinavi della dance Swedish House Mafia, Ed Sheeran, Tool, Green Day, Megadeth, Kasabian, Take That, Lenny Kravitz, Coldplay e Rammstein, senza dimenticare Sua Maestà del box office (e non solo) Taylor Swift. I presupposti per un altro anno di grande musica dal vivo, insomma, ci sono già tutti…