Lo raccontiamo perché è stato in primis lui a farlo: thasup, da diverso tempo, ha dei problemi di salute. Entra ed esce dagli ospedali per pesanti attacchi di ansia, il tutto unito a delle profonde delusioni sentimentali come dimostra il pezzo sfogo pubblicato su YouTube “6itch 2”. “Ha deciso di tradirmi mentre sono ricoverato in ospedale, io le ho scritto questa poesia”, ha scritto il giovane artista romano lo scorso settembre. Questo “uragano” di momenti oscuri, ovviamente, lo ha allontanato dalla musica, impedendogli di scrivere con serenità. Ma ora arriva un nuovo singolo, “Uragano damn”, che è una sorta di esorcismo di queste negatività. Un pezzo dal punto di vista produttivo, un’altra volta, magico e unico nel suo genere. È colorato e straripante a livello musicale, profondo e liberatorio sul piano testuale, con quel suo modo di cantare che lo ha reso inimitabile: “Penso solo che, penso solo che…Vorrei stare di nuovo bene”. E ancora: “Sotto a un uragano, damn. E quante volte mi son dato colpe. Perché dentro mi sentivo morto. Ma ora non capisco il perché, yeah”.
Rimane tra i dieci artisti più ascoltati negli ultimi dieci anni secondo le classifiche di Spotify Italia, è al quarto posto, anche se la sua ultima pubblicazione ufficiale risale a marzo 2023, si tratta di “Dimmi che c'è” con Tedua. A novembre ha fatto uscire il singolo “Seleção”, pubblicato come Yungest Moonstar. A soli 22 anni, thasup conta oggi due album all’attivo e oltre 2,5 miliardi di stream totali, tra audio e video, come certificato dalle nuove classificazioni. Il suo primo album “23 6451” ha ottenuto cinque dischi di platino, mentre il secondo “c@ra++ere s?ec!@le” è al triplo platino. Nella sua carriera, vanta una lunga lista di certificazioni, 20 dischi d'oro e 59 di platino, e collaborazioni, anche internazionali, ma al di là dei numeri è un artista capace di creare un mondo e un linguaggio che lo rappresentano e in cui l’ascoltatore può perdersi. Anche per questo è uno dei nomi simbolo, probabilmente il più talentuoso, della Generazione Z.