Avicii, il DJ e produttore svedese nominato ai Grammy – il cui vero nome è Tim Bergling – è morto suicida nel 2018 all’età di 28 anni. Dopo il drammatico evento i genitori della star dell’EDM hanno creato la Fondazione Tim Bergling in sua memoria. L’attività dell’organizzazione benefica "si concentra sul sostegno alle persone e alle organizzazioni che lavorano nel campo delle malattie mentali e della prevenzione del suicidio".
Nel 2021, la sede dell'Ericsson Globe a Stoccolma, città natale di Avicii, in Svezia, è stata ufficialmente ribattezzata Avicii Arena. Sarà questa location, con 16.000 posti, che il 6 dicembre ospiterà uno spettacolo speciale in onore di Avicii.
Quello di dicembre, che sarà il secondo concerto della serie “intitolata” "Together For A Better Day" organizzata della Tim Bergling Foundation, vedrà sul palco tra gli altri Yung Lean, Griff, Dan Tyminski, Cleo e Hurula. Il cast completo verrà confermato nelle prossime settimane.
Il concerto inaugurale del "Together For A Better Day" si è tenuto nel 2021 e ha visto esibizioni di artisti del calibro di Annika Norlin, Cherrie, A36, Amason, Håkan Hellström e la Royal Philharmonic Orchestra.
L’anno precedente, nel 2020, la Fondazione Tim Bergling aveva lanciato la campagna “For A Better Day” con lo scopo di evidenziare le misure di prevenzione del suicidio e incoraggiare il dialogo tra i giovani sul loro benessere mentale.
Il padre di Avicii, Tim Klas, ha già chiesto maggiore sostegno alla salute mentale per i nuovi artisti nell'industria musicale. Ha detto che fama e fortuna sono “una combinazione molto pericolosa” e che “una discussione seria non può far male”.
A febbraio i filmati ufficiali dell'ultimo tour di Avicii nel 2016 sono stati condivisi sulla sua pagina YouTube.
Recentemente l'album di debutto di Avicii "True" (2013) ha celebrato il suo decimo anniversario con l'uscita di alcune inedite immagini dei tour e video in studio mai visti prima.