Sparks, una discografia in 28 canzoni (parte 1)

Una canzone per ogni album pubblicato dal 1972 al 1986

Ci sono artisti e band che solitamente sono definiti, per comodità, "di culto"; nel senso che magari non hanno mai raggiunto la celebrità internazionale, e che tuttavia godono di un seguito fedele di appassionati oltre che di una significativa stima della critica.

Ognuno di noi, penso, ha un proprio artista "di culto"; un nome che non si trova spesso nelle playlist di Spotify, e che, di conseguenza, difficilmente potrà arrivare alle orecchie di chi già non lo conosce. Personalmente seguo con costanza e determinazione, dal lontano 1972, gli Sparks, ovvero i fratelli Ron e Russell Mael, due americani la cui attività discografica, pressoché costante nel tempo, ha raggiunto la bella cifra di 28 album di inediti pubblicati in 51 anni. 

Qui di seguito vi propongo una specie di "riassunto" della carriera degli Sparks; adessone pubblico la prima parte, alle 15 di oggi pubblicherò la seconda. Se, approfittando del tempo libero estivo, vi va di ascoltare 14 esempi della produzione degli Sparks - uno per ogni album pubblicato dal 1972 al 1986 - può darsi (e me lo auguro) che suscitino, se non il vostro interesse, almeno la vostra curiosità.


da "Halfnelson", 1972
"Wonder girl"

 

da "A woofer in tweeter's clothing", 1973
"Girl from Germany"

 

da "Kimono my house", 1974
"This Town Ain't Big Enough for Both of Us" 

   

da "Propaganda", 1974
"Never turn your back on Mother Earth"

 

da "Indiscreet", 1975
"Get in the swing"

 

da "Big beat", 1976
"Throw Her Away (And Get a New One)"

 

da "Introducing Sparks", 1977
"Over the summer"

 

da "N°1 in heaven", 1979
"Beat the clock"

 

da "Terminal Jive", 1980
"When I'm with you"

 

da "Whomp that sucker", 1981
"Tip for teens"

 

da "Angst in my pants", 1982
"I predict"

 

da "In outer space", 1983
"Cool places"

 

da "Pulling rabbits ut of a hat", 1984
"With all my might"

 

da "Music that you can dance to", 1986
"Fingertips"

Vuoi leggere di più su Sparks?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996