George Michael: concesso il permesso per costruire un memoriale

Alla famiglia del defunto artista è stato concesso il permesso di erigere una statua commemorativa

Alla famiglia di George Michael è stato concesso il permesso di erigere una statua commemorativa nell'Oxfordshire in onore del compianto artista, scomparso il 25 dicembre 2016. 

Gli eredi dell'ex cantante degli Wham! aveva avviato un progetto per la costruzione di una statua in bronzo cinque anni fa con il consiglio locale di Goring-on-Thames, nell'Oxfordshire, e ora - come riportato dall'NME e altre testate - i piani sono stati finalemnte approvati. Secondo quanto segnalato dagli assessori, il progetto aveva incontrato l'opposizione di circa 3.200 residenti quando è stata presentata per la prima volta la richiesta di erigere un memoriale.

Stando a quanto riportato dal Sun, la scultrice Laura Lian ha incontrato il migliore amico di George Michael, Andros Georgiou, lo scorso 1 luglio presso il sito commemorativo per discutere del progetto. Una fonte ha dichiarato: “Tutti sono entusiasti di avere finalmente il via libera. I lavori inizieranno presto. Laura è stata presentata alla famiglia di George Michael da un amico e hanno adorato i suoi precedenti lavori, comprese le sculture di David Bowie e John Lennon". E ancora: "Tutti non vedono l'ora di poter svelare un giorno la statua a Goring, dove George ha vissuto una vita tranquilla per 17 anni”.

Recentemente, a rendere omaggio alla voce di "Faith" è stato Elton John che, nel corso del suo set da da headliner a Glastonbury lo scorso 25 giugno, prima di interpretare una cover di "Don’t Let The Sun Go Down On Me" ha detto al pubblico: "Era un mio amico, una fonte d'ispirazione, e oggi sarebbe stato il suo 60° compleanno. Voglio quindi dedicare questa canzone alla sua memoria e a tutta la musica meravigliosa che ci ha lasciato".

Vuoi leggere di più su George Michael?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996