Rockol30

Negramaro: vediamo la luce uno nell’altro e passano le difficoltà

La band salentina, che si sente una famiglia allargata, compie venti anni e li festeggia a casa.
Negramaro: vediamo la luce uno nell’altro e passano le difficoltà

Nel 2023 ricorrono i primi venti anni di attività per i Negramaro e la band salentina ha in programma una serie di live per festeggiare questo traguardo che in alcuni momenti Giuliano Sangiorgi e compagni hanno rischiato di non raggiungere.

I 20 anni di carriera si festeggiano sul palco, luogo che d’altronde ha sempre dato grandi soddisfazioni ai Negramaro. Hanno così messo in calendario una serie di date nei “teatri di pietra” italiani e soprattutto un evento festa da tenersi nel loro Salento.

Queste le date dei nove concerti estivi

13, 14, 16 giugno - Roma - Terme Di Caracalla 
19, 21, 22 luglio - Siracusa - Teatro Greco
22, 23, 24 settembre - Arena Di Verona

Tra Siracusa e Verona il 12 agosto si aggiunge la grande festa denominata N20 BACK HOME che si svolgerà all’Aeroporto Fortunato Cesari di Galatina (Le), a pochi chilometri dalle case natali dei sei componenti della band. Trattandosi di festa non possono che essere presenti anche degli ospiti. E allora i Negramaro hanno chiamato a esibirsi una serie di colleghi/amici con cui magari hanno già collaborato in passato. Ognuno degli artisti che salirà su quel palco all’aeroporto (“la nostra Campovolo” come definiscono l’evento dalla band) sarà impegnato nella rilettura di brani della band.

Al momento è prevista la presenza di Elisa, Fiorella Mannoia, Madame, Samuele Bersani, Niccolò Fabi, Diodato, Sangiovanni, Malika Ayane, Ermal Meta, Rosa Chemical, Ariete, Aiello.

Alla domanda se anche Jovanotti per quell’occasione sarà con loro sul palco, i Negramaro senza confermare o smentire, hanno detto che ci saranno altri ospiti a sorpresa e che non sanno se Lorenzo sarà della partita scherzando poi sul fatto che sarebbe potuto venire in bicicletta.

Oltre agli ospiti annunciati avranno spazio anche i giovani artisti. In collaborazione con Spotify Radar (la playlist dedicata agli artisti emergenti stilata dalla piattaforma) i Negramaro hanno individuato e invitato a quell’evento alcune promesse della musica italiana. Ci saranno: Assurditè, Asteria, Camilla Magli e Piazzabologna. ”A volte - dicono i Negramaro insieme alla portavoce di Spotify - non è sufficiente dare uno spazio live a questi ragazzi. E allora, lavorando insieme alla piattaforma, allunghiamo la loro visibilità e spinta promozionale per farli conoscere a un pubblico più ampio.”

I concerti per il ventennale e l’evento di agosto in Salento seguono due percorsi differenti. “Quello di Galatina - spiega Giuliano - sarà un evento unico, una festa con gli ospiti e tutte le esigenze che questo comporta. I concerti estivi invece non avranno gli ospiti e gli arrangiamenti dei brani saranno diversi.” “Il concerto nei “teatri di pietra” – aggiunge Lele - sarà più immersivo, dinamico e le canzoni saranno riportate al naturale, arrangiate come le versioni originali. “Il lavoro di destrutturazione fatto per il tour nei teatri - prosegue Giuliano - ci ha riportato alle origini dei primi arrangiamenti, di com’erano state registrate. Riascoltarle così ci ha emozionati. Sinora - conclude il frontman della band - siamo stati ossessionati dalle modifiche nelle versioni live. Questa volta torniamo indietro.”

Nel 2023 i Negramaro doppiano i due decenni di attività, un periodo lungo, pieno di riconoscimenti ma anche di difficoltà, tra separazioni e malattie. Tutto però sembra sempre essere superato e risolversi per il meglio. “Pochi segreti tra noi è questo forse il segreto della nostra ventennale attività - afferma Giuliano - C’è anche molta analisi quotidiana pensando al futuro per fare sempre meglio. Però - aggiunge il cantante salentino - siamo un esempio di famiglia allargata, siamo cresciuti insieme, abbiamo un forte senso di condivisione musicale e dei pensieri e nelle difficoltà, come la malattia di Lele, ci siamo legati ancora di più. Nei momenti bui - conclude - troviamo la luce uno nell’altro e quando questa luce torna, si riaccende, è una grande festa e ricominciamo a stare bene”.

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.