Non c'è solo Ligabue, autore del brano che dà il titolo all'intero album "Cartoline da qui", fra i nomi importanti che firmano brani nel prossimo lavoro della band di Beppe Carletti; ci sono anche Francesco Guccini, autore del testo di due recitativi sullo stile di "Per quando noi non ci saremo" (primo solco del primo album dei Nomadi, 1967) che aprono e chiudono il disco, affidati alla voce di Neri Marcorè, e Giorgio Faletti, un testo del quale è stato musicato dal gruppo. "Cartoline da qui" contiene 12 inediti e celebra i sessant’anni di carriera dei Nomadi; ne parleremo prossimamente con Beppe Carletti.
Il disco è pubblicato in formato Vinile Deluxe (edizione limitata, numerata e colorata – disponibile solo nei negozi di dischi), Vinile, CD. Ogni prodotto sarà accompagnato da un esclusivo adesivo celebrativo “Nomadi 60”.
Come annunciato da Carletti, ci saranno due grandi momenti di festa per celebrare il traguardo dei 60 anni: il 3 giugno a Novellara e il il 10 giugno a Riccione.
I Nomadi sono Beppe Carletti (tastiere, fisarmonica e cori - dal 1963), Cico Falzone (chitarre e cori - dal 1990), Daniele Campani (batteria - dal 1990), Massimo Vecchi(basso, voce - dal 1998), Sergio Reggioli (violino, voce - dal 1998), Yuri Cilloni (voce - dal 2017).