Rockol30

Concerto del Primo Maggio 2023, Aurora: 'Onorata di essere qui'

Alla vigilia del Concertone, il punto degli organizzatori e l'intervento della star internazionale
Concerto del Primo Maggio 2023, Aurora: 'Onorata di essere qui'

Si è tenuta oggi, domenica 30 aprile, l'ultima conferenza stampa prima dell'edizione 2023 del Concerto del Primo Maggio di Roma. Nel backstage di piazza San Giovanni, oltre ai rappresentanti di CGIL, CISL e UIL, hanno incontrato la stampa la conduttrice radiofonica Ema Stokholma, che scalderà la platea del concertone con un Dj set tra le 19 e le 20, durante l'interruzione della diretta per la messa in onda dei telegiornali, l'organizzatore dell'evento Massimo Bonelli e Ambra Angiolini e Fabrizio Biggio, ai quali è stata affidata la conduzione della maratona musicale. Al tavolo era presente anche Aurora, la cantautrice e produttrice norvegese coinvolta come star internazionale dell'annuale edizione del Primo Maggio capitolino.
"Sto cercando un vocalist", ha scherzato Ema Stockholma: "Quella di San Giovanni è una piazza che fa tremare, spero di far ballare tutti. Ma me la sto facendo addosso".

"Sto facendo il metereologo", ha sdrammatizzato Massimo Bonelli, riferendosi alle precarie condizioni del tempo: "Ringrazio i sindacati per la fiducia che mi hanno dato in questi nove anni, e che mi hanno rinnovato per i prossimi. Rai si è messa al servizio del concerto, facendogli acquisire maggior peso. Ringrazio SIAE, un partner importante: sono contento che sia coinvolto in questo evento, perché è una realtà che sta crescendo e sta cambiando con le tecnologie che caratterizzano il mondo della musica".

"In sei anni siamo cresciuti a livello di scaletta", ha commentato Ambra Angiolini: "I cantanti che partecipano al Concertone scelgono di dire qualcosa in più della loro storia personale. Nel 2023 la poetica è diversa da quelli di Guccini e De Gregori, dobbiamo cambiare la prospettiva con la quale ascoltiamo i giovani, che sono capaci di sintetizzare in una frase concetti importanti. Oggi - a differenza di quando avevamo noi la loro età - la questione della salute mentale è molto sentita dai giovani, per fortuna. Il Primo Maggio di quest'anno vuole essere diverso da tutte le tribune politiche che vediamo: la volontà è quella di confrontarsi senza essere bellicosi. Quest'anno ci saranno pochi discorsi, e nessun tempo morto".
"E' un palco impegnativo, sono onorato di essere stato scelto", ha dichiarato Fabrizio Biggio: "Qui mi sento a casa, in famiglia. Ambra sarà più di una conduttrice tout-court".

Aurora, la star internazionale dell'edizione 2023 del concertone, ha detto di essere "molto contenta di far parte di questo evento. Sono onorata di essere stata chiamata: dovrebbe essere un diritto umano quello di essere considerati, in questo mondo. Ho scelto tre canzoni con molta attenzione, che per me sono molto importanti - 'Exists for Love', 'Cure for Me' e 'Giving into Love': una è dedicata a come rendere questo mondo migliore, un'altra è dedicata ai giovani, ai quali dico di sentirsi loro stessi, perché non è sbagliato essere ciò che si è, a prescindere dal colore o dall'orientamento sessuale, e un'altra ancora per dire alle persone di non aver paura, anche di sbagliare, perché è caratteristico degli esseri umani, ed è ciò che ci fa crescere. E' fantastico suonare in questa città: sono molto onorata di essere qui". Aurora ha spiegato di essere molto legata all'Italia, perché il suo "artista preferito di sempre è Bruno Lauzi". "Non vedo l'ora di incontrare i miei colleghi italiani", ha concluso: "A loro vorrei dire che se hanno qualcosa nel cuore, di dirlo, di non aver paura: lo farò anch'io, e domani sarà il giorno giusto per farlo".

Il concerto del Primo Maggio 2023 di Roma prenderà il via domani alle ore 14: la diretta è prevista dalle 15,15 sui Rai3, RaiPlay e Rai Radio 2.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.