Durante il periodo del lockdown in tutto il mondo, muore lo scrittore cileno Luis Sepúlveda. Il cantautore Giulio Wilson invia un messaggio di vicinanza a Jorge Coulón Larrañaga, fondatore degli Inti-Illimani, che gli risponde “Gli artisti e scrittori di testi non muoiono mai”. Inizia così la loro storia di amicizia. Da quel giorno Giulio non ha mai smesso di sentire i musicisti cileni, compagni d’arte e amici nella vita. Questa amicizia ha portato alla pubblicazione, il prossimo 28 aprile, dell'album di inediti "Agua".
"Agua" si compone di tredici tracce cantate in italiano e in spagnolo. I temi preponderanti dell’album sono le nuove responsabilità dell’uomo di fronte a scelte ambientali radicali e necessarie, oggi inevitabili, senza moralismi ma buoni esempi. Nel disco sono presenti gli strumenti tipici della musica andina - come la zampogna, la quechua, charango boliviano degli Inti-Illimani, il bombo, il cuatro venezuelano, il tres cubano – oltre alla chitarra e il pianoforte di Giulio Wilson.
“Agua è il risultato di un connubio artistico tra due mondi musicali solo geograficamente lontani tra loro. Jorge Coulón e Giulio Wilson si sono incontrati, piaciuti ed entrati subito in sintonia”, cosi parla il discografico Paolo Maiorino, a proposito del progetto. “Sin dai nostri primi discorsi sul progetto comune in interminabili call col Cile, siamo stati tutti animati da un sentimento che ci ha accomunati: la passione. Questo disco, le nuove composizioni, le date del tour italiano che anticipano quelle europee e americane testimoniano un lavoro serio, sano e costruttivo. Le distanze si sono accorciate, la condivisione totale. Agua è un sogno divenuto realtà e rappresenta una bella novità”.
Mauro Farina, Presidente di The Saifam Group, co-editore del progetto, dichiara: “Abbiamo aderito con entusiasmo al nuovo album degli Inti Illimani e Giulio Wilson consapevoli di avere tra le mani un progetto di respiro internazionale prodotto con maestria ed accuratezza. Non è ambizione quella di avere grosse aspettative per Agua e siamo certi che i risultati ci daranno ragione”
Hanno collaborato al progetto Davide Pieralisi (chitarre acustica, classica, elettrica e ukulele nei brani Vale la pena, Agua, Occhi/Ojos); Juan Flores (Caja in Humedales e in Mi otro yo); Mauricio Campos (tres cubano in Somos); Magdalena Pacheco (Bodhran y pandero in Revuelta); Cristian Pratofiorito (pianoforte su Occhi/Ojos); Roberto Bassi (pianoforte su Chile es un camino); Valter Sacripanti (batteria e shaker su Sostenibile, shaker e bombo aggiuntivo e tom su Querer, Agua, Vale la pena, Ojos e Mi otro yo);
Il disco sarà presentato dal vivo nei seguenti appuntamenti instore organizzati da laFeltrinelli:
- 28 aprile a ROMA alle ore 20:30 presso laFeltrinelli in Via Appia Nuova, 427 (presentazione e firmacopie con live a seguire);
- 3 maggio a MILANO alle ore 18:30 presso laFeltrinelli in P.zza Duomo (presentazione e firmacopie con live a seguire);
- 5 maggio a TORINO alle ore 18:00 presso laFeltrinelli in P.zza C.L.N. 251, Oratorio San Filippo Neri, via Maria Vittoria 5 (presentazione e firmacopie con live a seguire);
- 6 maggio a FIRENZE alle ore 18:00 presso laFeltrinelli Red in P.zza della Repubblica, 26/29R (presentazione e firmacopie con live a seguire);
- 8 maggio a BOLOGNA alle ore 18:00 presso laFeltrinelli in P.zza Ravegnana, 1 in Galleria Acquaderni (presentazione con firmacopie)
- 21 maggio a PADOVA alle ore 17:00 presso laFeltrinelli in Via S. Francesco, 7 (firmacopie).
L'Agua World Tour sarà in Italia dal 12 al 26 maggio, dopo le date zero del 10 e 11 maggio al Teatro Molière di Bruxelles: venerdì 12 maggio, ai Giardini Luzzati di Genova; sabato 13 maggio, all’Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) di Roma; domenica 14 maggio, al Teatro La Fenice di Senigallia; mercoledì 17 maggio, al Teatro Colosseo di Torino; giovedì 18 maggio, al Teatro Duse di Bologna; venerdì 19 maggio, al Teatro degli Arcimboldi di Milano; sabato 20 maggio, al Gran Padano Theatre di Mantova; domenica 21 maggio, al Gran Teatro Geox di Padova; lunedì 22 maggio, al Tuscany Hall di Firenze; mercoledì 24 e giovedì 25 maggio, al Teatro Bolivar di Napoli; venerdì 26 maggio a San Giovanni a Piro (SA) per la rassegna Itinerari Mediterranei.
Il tour proseguirà poi domenica 28 maggio a Madrid (Sala Chango); martedì 30 maggio a Barcellona (Sala Bikini) e venerdì 2 giugno a Ginevra, in Svizzera.
I biglietti sono disponibili in prevendita sul circuito Ticketone, nei punti vendita autorizzati Ticketone e nei botteghini dei teatri.
Parte degli incassi del progetto sarà destinata alla piantagione di alberi nella foresta amazzonica.
Tracklist:
1. Querer
2. Lluvia
3. Somos
4. Agua
5. Humedales
6. Vale la pena
7. Sostenibile
8. Chile es un camino
9. Occhi feat. Ana Belén
10. Raiz
11. Mi otro yo
11. Los ojos de la piel
12. Revuelta