FESTARTE ‘05
UNA NUOVA GEOGRAFIA DI IDEE
da un’idea di LORENA BENATTI
Il prossimo 4 novembre prende l’avvio la terza edizione di FESTARTE, l’appuntamento mensile nato da un’idea di Lorena Benatti e progettato da curatori d’arte che mettono in scena il dialogo fra le varie espressioni e forme d’arte dei nostri giorni nell’interpretazione di giovani artisti.
Alcune importanti novità per questa edizione: innanzi tutto la rassegna si fa... nomade: parte dalla Locanda Atlantide, passa al Rialto Santambrogio, giunge al Brancaleone, sino ad approdare a... Un modo come un altro, anzi emglio di altri, di creare viva e vitale circuitazione di idee. Idee che si muovino quindi per la città e si lasciano contaminare dalle suggestioni degli spazi che le ospitano. Importantissima, inoltre, la collaborazione con Losingtoday che porterà a Festarte le sonorità di nuovi dj ad ogni appuntamento.
Tre le sezioni su cui si incentrerà in particolare questa edizione: fotografia/multimedialità; teatro/danza; arti visive/performative.
Tutti i progetti selezionati sviluppano a due a due, temi e concetti che ritornano. La trasformazione e l’inganno; l’acqua come liquido amniotico/placenta, l’acqua come percorso di creatività umana; il rapporto, la sua evoluzione e i condizionamenti che genera.
FESTARTE è la rassegna dedicata alla contaminazione fra le arti che già gli anni scorsi ha avuto uno strepitoso successo di pubblico e di stampa.
FESTARTE è sinergia fra le arti contemporanee, è comunicazione sinestetica, è grande incontro fra nuove creatività. Sette grandi progetti ideati da altrettanti curatori d’arte che, ciascuno guidato da una propria suggestione estetica, danno vita assieme a giovani artisti di fama a veri e propri “spettacoli d’arte”, performance unitarie capaci di avvolgere e travolgere il pubblico in un unico grande gesto estetico e ludico. Fra gli obiettivi, trovare una nuova economia per le giovani generazioni di artisti I cui prodotti naturalmente trovano la loro espressività più nell’happening che nell’oggetto statico da museo.
PROGRAMMA
LOCANDA ATLANTIDE - Via dei Lucani 22, B - ore 22
Venerdì 4 Novembre
“METAMORFOSI”
a cura di Claudio Palmisano
Sezione Multimedia Fotografia + graphic design
Artisti: Allievi ISFCI: fotografi
MUSICA: curata dai Sad Pandas, Max La Pop, Colas e Zazie
venerdì 16 Dicembre
“I SUONI DEI SEGNI DA ORIENTE A OCCIDENTE”
‘L’immagine del suono, il suono dell’immagine‘
2 progetti che ricercano il rapporto tra immagine e suono attraverso realizzazioni diametralmente opposte.
a cura di Martina Pelosi + FestArte
Sezione Performance : Pittura/Suono + Live di musica e video
Artisti: 1°performance: “I colori dei suoni orientali” - Pejman Tadayon: performer /proiezioni video, tra pittura e musica con tar e setar ; 2°performance: “Roma 2005” - Gianluca Angelini, Giovanni Paolo Lotta: sezione acustica; Andrea Castorina, Andrea De Simone: sezione grafica.MUSICA: Dj set in via di definizione a cura di LOSINGTODAY
RIALTO SANT’AMBROGIO - Via di Sant’Ambrogio 4 - ore 22
venerdì 20 Gennaio
“FLIRT”
La verità …controllo delle informazioni disponibili…? Il potere di alterare la realtà soggettiva sono i temi di riflessione - serata ad alto tasso d’erotismo involontario.
a cura di Roberto Zazzara
Sezione: Fotografia Digitale, Videoproiezione
Artisti: Roberto Zazzara fotografo, videomaker, attore, Ciro Meggiolaro: fotografo, Cinzia de Nigro fotografa, Ivan Silvestrini videomaker, Isabella Arnaud attrice, Giulia Maulucci attrice, Riccardo Mallus attore
MUSICA: Dj set in via di definizione a cura di LOSINGTODAY
RIALTO SANT’AMBROGIO - Via di Sant’Ambrogio 4 - ore 22
venerdì 17 Febbraio
“LIQUIDO AMNIOTICO”
“L’acqua: sorgente e origine che continuamente crea. Esperienza del ritorno per riprendere vigore per nuove innumerevoli nascite”
A cura di Lucia Antonucci, Alessandra Gambadoro, Emanuela Mastrangeli, Paola Matteo, Isabella Passetti, Benedetta Pierfederici
Sezione: Multimedia - Performance, Fotografia, Video Arte, Danza, Fluttuazioni Visive, Atmosfere Catartiche Artisti: Mauro Santucci-Fotografia, Chara Tommasi-Video Art, Daniele Sterletti, Compagnia Arti Illesi – Coreografia + ambientazione performativa
MUSICA: Dj set in via di definizione a cura di LOSINGTODAY
BRANCALEONE - Via Levanna, 11 - ore 22
sabato 18 Marzo
“Se si vuole restringere, bisogna innanzitutto estendere. Se si vuole indebolire, bisogna innanzitutto rafforzare”
A cura di Simonetta Alessandri
Sezione: Performance di danza. Sperimentazioni musicali, immagini video Artisti: Paolo Cingolani: danza; Foralba Lombardo: danza-video; Aida Laterza: danza, Marcello Liberato: improvvisazioni musicali interattive MUSICA: Dj set in via di definizione
BRANCALEONE - Via Levanna, 11 - ore 22
sabato 15 Aprile
”Acqua/Femmina”
“ è Femmina, curiosa, ti racconta di sé, delle sue ricerche, dei suoi mille linguaggi”
A cura di Laura Turco Liveri
Sezione: esposizione interattiva di sculture e installazioni video e foto
Artisti: Cloti Ricciardi: scultrice, installazioni, Isabella Nurigiani: scultrice, microsculture/gioielli, Silvia Stucky:
installazioni, video, Rosetta Messori: fotografa, Nadine Ethner: fotografa, Iria Seta: fotografa
MUSICA: in via di definizione
SPAZIO DA DEFINRSI CON LA PROVINCIA DI ROMA
Venerdì o sabato …. Maggio
”Visioni Estatiche al limitar…”
A cura di Giordano Giorgi e Maddalena Gana
Sezione: performance/istallazione –Teatro/ Danza - Una nuova concezione di avvenimento, tra spettacolo e arte, dove i visual artist, ed i musicisti abiteranno lo spazio in dotazione.
Artisti: Giordano Giorgi: performer/teatro, regia; Maddalena Gana : performer; Samantha Marenzi: performer; Stefano Taiuti: performer;
MUSICISTI: Laura Lovregno e Paolo Ippoliti (logoplasm): Marco Carcasi e Adriano Scerna (kar); Mario D'Andreta (dr. Who); Marco Ramassotto (MAAT); Roberto Fega; Stefano De Santis (urkuma).
MUSICA: in via di definizione