Si è spento all'età di 84 anni Maurizio Costanzo. Il giornalista, conduttore tv, autore e sceneggiatore, oltre che paroliere di brani come "Se telefonando", è scomparso nella mattina di oggi, 24 febbraio, a Roma. La triste notizia è stata data dal suo ufficio stampa.
Nato a Roma il 28 agosto 1938, nel corso della sua carriera Costanzo ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi, oltre che commedie teatrali, raggiungendo la popolarità nel 1976 grazie al talk-show "Bontà loro". In più occasioni, inoltre, ha ricoperto i panni di paroliere e ha co-firmato alcuni dei brani più noti della canzone italiana tra cui "Se telefonando" del 1966, scritto insieme a Ghigo De Chiara con musiche di Ennio Morricone e interpretato da Mina. Con De Chiara ha inoltre firmato per Françoise Hardy la versione in francese di "Se telefonando", intitolata "Je Changerais D'avis", sempre su musica di Morricone. È stato inoltre co-autore di "Non aver nessuno da aspettare" di Mino Reitano, insieme a Fiorenzo Fiorentini; ha firmato il testo di "Dammi mille baci" dei Ricchi e Poveri con Franco Franchi e Velia Maggiulli, oltre a quello di "Ma" di Toto Cotugno insieme a Cristiano Minellono. In anni più recenti, ha scritto il testo di "Semplicemente (Canto per te)" di Andrea Bocelli insieme a Nick The Nightfly, "Quanto ti amo" per Alex Britti e "Da quando mi hai lasciata" di Marcella Bella con la musica di Corrado Castellari e Cristiano Malgioglio.