Rockol30

I TXT ci fanno capire che è ancora presto per liberarci dal k-pop

4,5 milioni di dischi venduti e 1,15 miliardi di visualizzazioni: ecco i nuovi fenomeni del genere.
I TXT ci fanno capire che è ancora presto per liberarci dal k-pop

E tre. Con “The name chapter: Temptation” I Tomorrow x Together conquistano per la terza volta in carriera la top ten della Billboard 200, la classifica relativa agli album più popolari negli Stati Uniti. Occupando direttamente la vetta, detronizzando così – dopo sette settimane al primo posto – SZA e il suo “SOS”. Nel 2021 con “The chaos chapter: Freeze” arrivarono al quinto posto, nel 2022 con “Minisode 2: Thursday’s child” si spinsero fino al quarto. Chi pensava che i TXT sarebbero durati un paio di dischi, evidentemente si sbagliavo: il successo del quintetto di Seul composto da Choi Soo-bin, Choi Yeon-jun, Choi Beom-gyu, Kang Tae-hyun, Huening Kai non accenna a fermarsi. E ci fa capire che è evidentemente ancora presto per liberarci dal k-pop.

Nati come replicanti dei BTS nel laboratorio della Big Hit Entertainment, l’etichetta che grazie al successo di RM e soci ha reso il pop sudcoreano un fenomeno mondiale (con un giro di affari che vale 5 miliardi di dollari), i TXT hanno bruciato letteralmente le tappe. D’altronde si sono abituati sin da subito a infrangere record su record. Il video di “Crown”, il singolo apripista dell’Ep d’esordio “The dream chapter: Star”, nel 2019 totalizzò oltre 15 milioni di visualizzazioni in ventiquattro ore. Una settimana dopo l’uscita dell’Ep i TXT debuttarono al primo posto delle classifiche Billboard Emerging Artists, World Albums e World Digital Songs, entrando nella Billboard 200, la classifica relativa ai dischi più popolari negli Usa (alla posizione 140), diventando il gruppo K-Pop ad entrarvi più velocemente e il gruppo maschile K-Pop con il piazzamento migliore per un disco di debutto.

In appena quattro anni, tanti quanti ne sono passati dal lancio della boy band, con un concerto di presentazione organizzato quando i video relativi alle anticipazioni del progetto sul canale YouTube ufficiale avevano già totalizzato complessivamente 61 milioni di visualizzazioni, il quintetto ha inciso e pubblicato la bellezza di nove dischi, tra album in studio ed Ep: praticamente una media di due dischi all’anno. Tra canzoni per anime (come “Everlasting Shine”, finita nella colonna sonora di “Black cover”, e “Force”, usata come sigla d’apertura della seconda stagione di “World trigger”), Choi Soo-bin, Choi Yeon-jun, Choi Beom-gyu, Kang Tae-hyun, Huening Kai hanno conquistatio il mondo vendendo solo con Ep e album - esclusi i singoli, dunque – 4,5 milioni di copie. Oggi il loro canale YouTube ufficiale conta 1,15 miliardi di visualizzazioni complessive, complici i video di hit come “Our summer”, “Frost” e “Good boy gone bad”.

Il nuovo Ep “The name chapter: Tempation” ha consacrato il loro successo negli Usa, permettendo ai TXT di conquistare per la prima volta in carriera la vetta della Billboard 200: il disco ha venduto complessivamente 161 mila copie equivalenti tra fisico, download e streaming: “Dato che abbiamo più anni e ancora più album alle spalle, stiamo ottenendo risultati migliori e numeri migliori – commentano loro – ci siamo messi alla prova con molti generi musicali. Mentre lavoriamo su sempre più album, non abbiamo limiti. Abbiamo intrapreso questo viaggio musicale passo dopo passo”.

Schede:
BTS
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.