Extraliscio: una canzone per il Carnevale di Viareggio

Si intitola "La maschera ride"

In occasione dei 150 anni dalla nascita del Carnevale di Viareggio, che animerà dal 4 al 25 febbraio la città toscana con iconiche sfilate di carri mascherati, feste rionali, concerti, presentazioni, mostre, gli Extraliscio ne firmano la canzone ufficiale: si intitola "La maschera ride", con testo di Pacifico e Moreno Conficconi, musica di Mirco Mariani e Moreno Conficconi, cantata da quest’ultimi insieme a Alessia Dalcielo e accompagnata da un "filmino" di Elisabetta Sgarbi.

Elisabetta Sgarbi:

«In occasione dei centocinquanta anni del Carnevale di Viareggio, la Fondazione Carnevale ha proposto a Extraliscio di comporre un nuovo brano e di riarrangiare un brano della tradizione del Carnevale. Per l’occasione Extraliscio torna al gran completo, con Mirco Mariani, Moreno il Biondo e Mauro Ferrara. Nel nuovo brano, composto da Moreno il Biondo e Mirco Mariani, con il testo di Pacifico, il sapore di antica ballata folk viene alterato dai suoni e dalle distorsioni e dai synth di Mirco Mariani che però, qui, sanno di stelle filanti e fischietti. Abbiamo girato il filmino del brano nel Labotron, dove gli Extraliscio suonano e cantano, tra palloncini colorati e maschere, e sullo sfondo appare e scompare Mauro Ferrara, disorientato dalla indisciplina di Mirco e Moreno» 

Pacifico:

«La canzone che mi è arrivata da Extraliscio è un pupazzo a molla che salta fuori da una scatola. E ti fa ridere, e ti toglie il singhiozzo per lo spavento. È un inno al Carnevale di Viareggio, grande tradizione che, come ogni tradizione, invecchiando si fortifica. Mentre scrivevo il testo, non mi è stato difficile immaginarmi in mezzo alla sfilata dei carri. Eravamo a migliaia, tutti al lavoro: famiglie, annunciatori che gridano nel microfono, suonatori di tromba e tamburo, ballerine, tutti ad acclamarlo, a tenerlo vivo, a rinnovarlo. In un frastuono di applausi, brindisi, urla, pernacchie, i carri passano e trascinano fuori dall’inverno lo strascico di un altro anno» 

Mirco Mariani:

«In una città dai mille colori ci voleva una canzone dai mille suoni: girandole, fischietti e strumenti che fanno le capriole, le voci che cambiano e cantano sul ritmo allegro, di festa. Mentre la maschera ride, Viareggio è in festa. Gli Extraliscio fanno danzare una folla incantata, allegra e spensierata» 
 

Moreno Conficconi:

«La canzone lancia la gioia della festa. La sua melodia, il suo ritmo, le sue parole ti trascinano in un vortice di allegria con un sorriso che accende il Carnevale e riempie di energia il suo ballo».


E per omaggiare 150 anni di tradizione Mirco Mariani e Moreno Conficconi si riuniscono con il cantante Mauro Ferrara per una versione di "Festa di gioventù", la canzone che rappresentò la festa nel 1953.

Elisabetta Sgarbi:

«La voce qui è quella stentorea e netta di Mauro Ferrara, talmente perfetta che, nel video, Mirco Mariani (alla chitarra elettrica) deve mascherarsi, e Moreno il Biondo (al sax) si sfoca un po’. Mirco Mariani e Moreno il Biondo imprimono al brano un’accelerazione e una follia tale da renderlo (in)ballabilissimo anche oggi».


Gli Extraliscio si esibiranno il 21 febbraio in Piazza Mazzini di Viareggio, in apertura della sfilata del Martedì Grasso.

È dedicato all’anniversario il montaggio inedito di immagini e filmati d’epoca “Il carnevale di Viareggio nel tempo 1925-2022” a cura di Eugenio Lio e Elisabetta Sgarbi.

Vuoi leggere di più su Extraliscio?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996