Rockol30

Sì, è tutto vero: il nuovo disco dei Baustelle sta per uscire

Dopo quattro lunghissimi anni, la band esce dal letargo. E (pre)annuncia il nuovo album.
Sì, è tutto vero: il nuovo disco dei Baustelle sta per uscire

Gli è bastato fare un restyling dei loro canali social ufficiali, aggiornando l’immagine di copertina – niente di che, in realtà: il nome della band scritto in nero su uno sfondo bianco – e condividendo una clip che racconta il dietro le quinte di un servizio fotografico, molto probabilmente quello delle foto promozionali che saranno diffuse quando annunceranno il loro ritorno sulle scene, per mandare letteralmente su di giri i fan. D’altronde aspettavano notizie dei Baustelle da quattro lunghissimi anni, se si esclude la partecipazione della band al tributo a Franco Battiato all’Arena di Verona dell’anno scorso (si esibirono sulle note de “I treni di Tozeur”).

Era l’ottobre del 2018 quando il trio toscano annunciò lo stop a tempo indeterminato delle sue attività al termine del concerto alle Officine Grandi Riparazioni di Torino dedicato al decennale di “Amen”, uno dei loro dischi più amati (dentro, per dire, c’era “Charlie fa surf”): “Per un po’ saremo in letargo”, la formula usata da Francesco Bianconi per dare la notizia ai fan, direttamente dal palco dell’ex complesso industriale, al termine della serata, che chiudeva anche il lungo tour legato al dittico “L’amore e la violenza”. Nella ultraventennale storia del gruppo Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini non si erano mai presi una pausa così lunga tra la fine della tournée legata a un loro disco e l’annuncio di un nuovo progetto, tanto che qualcuno aveva già cominciato a chiedersi se in fondo quel letargo di cui aveva parlato il leader del trio non si fosse nel frattempo trasformato in un vero e proprio congelamento del progetto Baustelle.

Evidentemente non era così, come ha confermato il ritorno senza preavviso della band sui social di queste ore. Che stesse andando tutto secondo i piani, d’altronde, Francesco Bianconi lo aveva confermato già prima dell’estate, quando ospite di Radio DeeJay per presentare il singolo in duetto con Malika Ayane, “Perduto insieme a te”, ennesimo tassello del suo progetto solista dopo l’uscita nell’autunno del 2020 dell’album “Forever” (naturalmente presentato con il relativo tour), del libro “Atlante delle case maledette” e del bizzarro disco di cover “Accade”, aveva fatto sapere: “I Baustelle torneranno. Sto già scrivendo canzoni per il nuovo album”. Nel frattempo la storica società di management del gruppo, Gibilterra, annunciava via social la separazione con la band, che evidentemente si era già attivata per rimettersi in moto: “Dopo dodici anni si interrompe la nostra collaborazione con i Baustelle. È stato un pezzo di strada ricco di tante soddisfazioni, di tanto lavoro, di tanti momenti da ricordare, di tanti incontri umani bellissimi, di tante esperienze che rimangono preziose e che conserveremo con cura tra i bagagli che ci portiamo dietro nel viaggio in questo mondo – chiamarlo lavoro ci suona sempre strano – così particolare”, si leggeva nel post.

In questi quattro anni trascorsi da quell’ultimo concerto insieme a Torino Francesco Bianconi non è stato l’unico dei Baustelle a lavorare a un progetto solista. Come lui, anche Rachele Bastreghi si è presa i suoi spazi dopo essere stata identificata per oltre vent’anni come alter-ego femminile del socio nella band, pubblicando l’anno scorso l’album d’esordio da solista “Psychodonna” (già nel 2015, in realtà, aveva inciso un Ep, “Marie”). Non si hanno invece notizie di attività “parallele” ai Baustelle del chitarrista del gruppo, Claudio Brasini, che del trio è sempre stato il componente più defilato, più schivo. “Volevo proprio lasciarmi andare, mettermi a scrivere tutto quello che avevo voglia di scrivere e usare tutti gli strumenti che volevo suonare”, ha detto la Bastreghi, parlando del suo progetto.

Ora non rimane che aspettare i dettagli dell’album che segnerà l’atteso ritorno dei Baustelle sulle scene, dopo diciassettemilacinquecentoventi giorni.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.