Rockol30

Olivia Belli: tra contaminazioni classiche ed elettronica

La pianista di successo, giovedì 24 novembre, è ospite della Rockol House.
Olivia Belli: tra contaminazioni classiche ed elettronica

Un mondo sonoro magico in cui la musica scorre libera. La pianista Olivia Belli arriva per la prima volta dal vivo a Milano grazie alla Milano Music Week per presentare i suoi ultimi lavori, tra contaminazioni classiche e un’elettronica originale, elaborata in collaborazione con il Museo del Synth Marchigiano. Un sound miscelato all’intimo suono del pianoforte verticale “feltato” e a speciali algoritmi che, con l’ausilio di video realizzati nella campagna marchigiana, consentiranno a Olivia Belli di offrire al pubblico di MMW tutto il suo universo sonoro ed estetico fatto di luci e ombre, di suoni e di silenzi, di suggestioni, echi, citazioni e rimandi che immergeranno lo spettatore in un’intensa esperienza sensoriale.

L’evento è in programma giovedì 24 novembre alle 11,30, alla Rockol House al Clini Loft di via de Castilla 7, a Milano. “Intime corde. Tra felt-piano e synth vintage” è un evento presentato da Sony Music e XXIM Records nell’ambito della Milano Music Week 2022. L’appuntamento, così come tutti gli altri eventi che si terranno alla Rockol House (a questo indirizzo è disponibile il programma completo, è a ingresso gratuito previa iscrizione, che può essere effettuata a questo indirizzo). Tutti i dettagli riguardanti i workshop e i talk in programma alla Rockol House per l’edizione 2022 della Milano Music Week sono disponibili sulla pagina mmw.rockol.it.

Durante l’evento sarà presentato dal vivo l’ultimo lavoro di Olivia Belli, pianista che ha ottenuto un grande successo nell’Europa continentale e nel mondo anglosassone. Di origine mantovana, ma rifugiatasi da anni nella campagna marchigiana assieme al marito e ai figli, ha studiato pianoforte al Conservatorio, facendosi strada attraverso il repertorio classico e sviluppando una particolare passione per le opere del XX e XXI secolo, da Ligeti all’elettronica di Stockhausen fino agli americani Cage, Crumb, Reich e Glass. Dal 2018 ha girato il mondo con le sue composizioni per pianoforte che raggiungono milioni di streaming. La sua musica è stata presentata su importanti radio come BBC Radio 3, BBC 6 Music, KEXP, Classic FM e Radio France, e su magazine come Pitchfork, Headphone Commute, Statonary Travel e SonofMarketing tra i tanti. Con i primi tre album di composizioni originali “Where Night Never Comes”, “River Path” e “Mater”, ha raggiunto oltre 30 milioni di streaming in pochi mesi. Dal 2021 incide per XXIM/Sony Music. Dopo il singolo “Visions to Come”, è uscito l’album “Sol Novo” che ha incontrato subito il favore della critica internazionale.

Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.