Vasco Rossi, ‘Albachiara’ con alla chitarra il sindaco di Roma

L’estemporanea performance in occasione dell’assegnazione, al cantante, della ‘Lupa d’Oro’

Nella giornata di oggi, mercoledì 9 novembre, Vasco Rossi è stato insignito della Lupa d’Oro, massimo riconoscimento che la municipalità della Capitale conferisce a personalità pubbliche che abbiano lasciato un segno nella cultura e nell'immaginario collettivo della città: “Ricevere questa preziosa statuetta è un grande onore, Roma ti ho conquistata”, ha dichiarato - come riferisce l’agenzia ANSA - l’artista, ricevuto in Campidoglio dal sindaco Roberto Gualtieri, “Volevo dedicare questo riconoscimento a mio padre. Lui guidava il camion e portava la frutta ai mercati generali: partiva alle 2-3 di notte per Roma. Non ha visto tutto questo, questa straordinaria avventura che ho vissuto. Sono orgoglioso e fiero”.

“Marco Pannella era una delle persone che incontravo sempre quando venivo a Roma”, ha aggiunto il cantautore emiliano a proposito dei suoi legami con la città: “E' stato l'ultimo grande radicale. Sempre attivo nella difesa dei diritti civili e individuali, Io resto sempre legato a lui. Sono il Pannella della canzone, anche per me sono importanti i diritti civili e sociali”.

Durante la sua visita nell’ufficio del primo cittadino, Rossi ha improvvisato un’esecuzione di “Albachiara”, uno dei pezzi più noti del suo repertorio - originariamente pubblicato all’interno dell’album del 1979 “Non siamo mica gli americani!” - accompagnato alla chitarra dallo stesso Gualtieri.

Vuoi leggere di più su Vasco Rossi?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996