Tiziano Ferro, Cesare Cremonini, Eros Ramazzotti, Elisa, Jovanotti. All'improvviso, il pop classico italiano si prende la sua rivincita. A leggere l'elenco delle uscite di questo autunno, le notizie legate ai sold out dei tour o al successo dei singoli, sembra di essere nel 2010: dopo anni di dominio dell'indie pop prima e dell'urban poi, i big del pop "adulto" tornano a riprendersi i loro spazi. A raccontare il momento d'oro - anzi, di platino, verrebbe da dire - del genere è la playlist "Italia in viaggio", che raccoglie i successi di questi grandi eroi del pop tricolore.
Mentre si gode il successo de "La vita splendida", il singolo, frutto della collaborazione con Brunori Sas e Dimartino, che ha segnato il suo ritorno sulle scene, Tiziano Ferro si prepara all'uscita de "Il mondo è nostro". L'album che uscirà il prossimo 11 novembre è l'ottavo della carriera del 42enne cantautore di Latina, che l'estate prossima tornerà ad esibirsi negli stadi a distanza di sei lunghissimi anni dall'ultima volta. Il tour, che prenderà il via il 7 giugno 2023 dallo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro e vedrà la voce di "Non me lo so spiegare" esibirsi negli impianti sportivi delle principali città italiane, da Torino a Messina, passando per Milano, Padova, Firenze, Ancona, Roma, Napoli e Bari, era in programma già nel 2020, poi le restrizioni legate alla pandemia hanno spito Ferro, il suo management e il suo promoter a rimettere più volte mano al calendario, facendo diventare il tour di "Accetto miracoli" prima il tour dei festeggiamenti per il ventennale di carriera e poi il tour legato direttamente al nuovo album "Il mondo è nostro". Il singolo "La vita splendida" prosegue la sua corsa, intanto. Quella con Brunori e Dimartino non è l'unica collaborazione presente all'interno de "Il mondo è nostro". Tiziano Ferro ha svelato l'elenco degli ospiti del disco: ne fanno parte thaSup (in “R()t()nda”, brano già edito e presente nel disco del rapper e produttore romano, “c@ra++ere s?ec!@le”), Caparezza (in “L’angelo degli altri e di sé stesso”), Ambra Angiolini (in “Ambra/Tiziano”) e Roberto Vecchioni (in “I miti”). Nella tracklist è inclusa anche “For Her Love / Sempre amata”, accreditata come Sting con Tiziano Ferro: la canzone - “For Her Love” - compare tra gli inediti inclusi dall’ex leader dei Police nel suo ultimo album, “The Bridge”, uscito nel novembre dello scorso anno.
Reduce dal successo del tour negli stadi di quest'estate, Cesare Cremonini il 28 ottobre spedirà nei negozi “Cremonini Live: Stadi 2022 + Imola”, il disco dal vivo della serie di concerti che hanno segnato la sua consacrazione come popstar. Lo ha anticipato il duetto virtuale con Lucio Dalla su "Stella di mare", già proposto durante i concerti negli stadi. Il duetto è stato possibile perché Sony Music, Pressingline e Fondazione Lucio Dalla hanno concesso l’utilizzo della voce del cantautore bolognese scomparso l'1 marzo 2012 dal master originale del brano incluso nell'album “Lucio Dalla” pubblicato nel 1979. E intanto proseguono con successo, tra sold out e date multiple, le vendite dei biglietti per il tour nei palasport che partirà il 29 ottobre, il giorno dopo l'uscita del disco dal vivo, da Mantova.
"Vita ce n'è", cantava quattro anni fa nella title track del suo ultimo album. Eros Ramazzotti lo ha confermato con il nuovo disco, altro titolo che è tutto un programma, "Battito infinito". L'album è il quindicesimo della carriera del cantautore romano, che l'anno scorso ha festeggiato il quarantennale dalla partecipazione al Festival di Castrocaro 1981 con "Rock '80", che rappresentò il suo esordio. Il disco, anticipato dai singoli "Ama" e "Sono", è stato presentato con una "World tour premiere" che è partita dalla suggestiva cornice della Real Maestranza di Siviglia, la più antica plaza de toros di tutta la Spagna, e si è conclusa lo scorso 6 ottobre dopo aver visto Ramazzotti cantare dal vivo i brani del disco in 5 delle più prestigiose arene d’Europa, per un totale di nove concerti.
Nel disco c'è anche un duetto con l'amico Jovanotti su "Figli della terra". Jovanotti che, reduce dalla seconda edizione del suo "Jova Beach party", il mastodontico tour sulle spiagge, compare anche nel nuovo singolo di Elisa estratto dal doppio album "Ritorno al futuro/Back to the future", "Palla al centro". Uscito lo scorso febbraio in concomitanza con la partecipazione della cantautrice friulana al Festival di Sanremo con "O forse sei tu", a distanza di ventuno anni dalla prima e ultima partecipazione di Elisa alla kermesse (nel 2001 trionfò con "Luce"), l'album si aggiudicato il Disco d'oro per l'equivalente di 25 mila copie vendute.