L'epopea dei Maneskin riparte da "The loneliest", il nuovo singolo della rock band romana. Che stavolta rinuncia alle sonorità spigolose e alternative degli ultimi brani per puntare tutto su una ballatona rock classica, rievocando le atmosfere di "Torna a casa" e "Vent'anni". Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi e Ethan Torchio conquistano questa settimana con il singolo la copertina della playlist "I Wanna Rock", che raccoglie il meglio delle uscite rock internazionali, celebrando la generazione contemporanea e al tempo stesso guardando con rispetto ai grandi del passato.
Scritto con alcuni degli autori di punta del music biz d'oltremanica e d'oltreoceano, da James Abrahart a Jason Evigan, da Rami Yacoub a Sarah Hudson, tutta gente già dietro le hit di Dua Lipa, Little Mix, Justin Bieber, One Direction, il nuovo singolo "The loneliest" al debutto non ha deluso le aspettative. Conquistando a tre giorni dall'uscita il primo posto della Top Global Songs Debut di Spotify, la classifica diffusa dalla piattaforma di streaming ogni lunedì e che elenca i brani più ascoltati a livello globale nel corso del week end tra quelli che sono usciti il venerdì precedente.
“The loneliest” ha totalizzato in tre giorni, tra venerdì e domenica, oltre 4 milioni di streams. Per la precisione, è stata ascoltata su Spotify la bellezza di 4,148,347 volte. “Era un duro momento della mia vita. Ero lontano da casa, dalle persone che amo. E il pensiero che ho avuto è stato: se un giorno morissi, cosa vorrei dire e cosa vorrei lasciare a coloro che amo?”, ha detto Damiano, parlando di “The loneliest”.
Nel frattempo arrivano nuovi riconoscimenti internazionali per il gruppo. La band ha ricevito quattro nomination agli American Music Awards nelle categorie "new artist of the year", "favorite rock artist", " favorite pop duo or group", "favorite rock song". I Maneskin sono stati inoltre nominati agli Mtv Europe Music Awards nella categoria "best rock", per il bis dopo la vittoria dell'anno scorso.
Sul fronte classici, ecco il ritorno di Bruce Springsteen con "Do I Love You (Indeed I Do)", cover del brano originariamente inciso da Frank Wilson, primo singolo estratto dall'album "Only the strong survive", che arriverà nei negozi l'11 novembre prossimo. Il disco è stato prodotto da Ron Aniello, accreditato anche come curatore delle musiche, ed è stato inciso con gli E Street Horns, arrangiamenti orchestrali di Rob Mathes (già al lavoro su "Western stars") e con le voci Soozie Tyrell, Lisa Lowell, Michelle Moore, Curtis King Jr., Fonzi Thornton Dennis Collins. Soozie Tyrell è l'unico membro della E Street Band accreditato: l'album non è stato quindi inciso con lo storico gruppo di musicisti del Boss, che invece lo accompagnerà in tour a partire dal 2023