Cat Stevens: per i 50 anni esce in vinile “Catch Bull At Four”

Per celebrarne l'anniversario, ristampato e rimasterizzato il sesto album del musicista britannico

Il 27 settembre 1972 il 24enne Steven Demetre Georgiou in arte Cat Stevens pubblica il suo sesto album (il quarto per la Island Records) “Catch Bull At Four”. Il musicista britannico era già una vera e propria leggenda se si pensa che i tre dischi precedenti rispondono ai titoli di: “Mona Bone Jakon” (1970), “Tea for the Tillerman” (1970) e “Teaser and the Firecat” (1971).

“Catch Bull At Four” venne prodotto da Paul Samwell-Smith, mentre i musicisti che accompagnarono Stevens rispondevano al nome di: Alun Davies (chitarra), Gerry Conway (batteria), Alan James (basso) e Jean Roussel (tastiere). L'album rimase per tre settimane alla posizione numero uno della classifica statunitense diventando all'epoca il disco più venduto di Cat Stevens. Raggiunse la vetta della classifica anche in Canada, mentre in Gran Bretagna fu numero due.

Per celebrarne il 50° anniversario, “Catch Bull At Four” è stato rimasterizzato dai nastri originali e viene ristampato in vinile 180g con copertina gatefold e in CD digisleeve Limited Edition con un nuovo booklet di 16 pagine che comprende foto, testi, articoli stampa del periodo e memorabilia. La data di uscita? il 2 dicembre.

Tracklist LP:

Side A

1. Sitting

2. Boy with a Moon & Star on His Head

3. Angelsea

4. Silent Sunlight

5. Can't Keep It In

Side B

1. 18th Avenue (Kansas City Nightmare)

2. Freezing Steel

3. O’Caritas

4. Sweet Scarlet

5. Ruins

Tracklist CD:

1. Sitting

2. Boy with a Moon & Star on His Head

3. Angelsea

4. Silent Sunlight

5. Can't Keep It In

6. 18th Avenue (Kansas City Nightmare)

7. Freezing Steel

8. O’Caritas

9. Sweet Scarlet

10. Ruins

Vuoi leggere di più su Cat Stevens/Yusuf Islam?

rockol.it

Rockol.com s.r.l. - P.IVA: 12954150152
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Privacy policy

Rock Online Italia è una testata registrata presso il Tribunale di Milano: Aut. n° 33 del 22 gennaio 1996