Rockol30

Rose Villain si prende la sua rivincita: oltre i feat c'è di più

Dopo le hit con Gué e Salmo, la cantante pubblica il suo singolo: "Mi dicevano che non valevo".
Rose Villain si prende la sua rivincita: oltre i feat c'è di più

I pezzi in cui compare la sua voce, da “Don Medellín” di Salmo a “Piango sulla Lambo” di Guè, hanno totalizzato complessivamente su Spotify la bellezza di oltre 150 milioni di ascolti. Feat dopo feat, Rose Villain è riuscita a diventare la voce femminile di riferimento dell’urban italiano, che tutti i big della scena rap vogliono nei loro dischi. Guè, ancor prima di chiamarla l’anno scorso su “Piango sulla Lambo”, che da sola vale 20,5 milioni di ascolti sulla popolare piattaforma di streaming, già nel 2020 la chiamò per “Chico”, 76,3 milioni di streams. Don Joe le ha affidato “Kandinsky”, una delle tracce dell’album “Milano soprano”, uscito l’anno scorso. In “Keta Music, vol. 3” Emis Killa l’ha voluta su “Psycho”. Salmo, dopo il boom di “Don Medellín”, quest’anno l’ha coinvolta in uno dei brani della colonna sonora di “Blocco 181”, “M.S.O.M.”. Fabri Fibra l’ha scelta invece per “GoodFellas”, uno dei brani del suo ultimo album “Caos”. Ma oltre i feat c’è di più. E Rose Villain, vero nome Rosa Luini, classe 1989, prova a dimostrarlo con il suo nuovo singolo da protagonista, “Rari”. Arriva dopo “Eva+Eva”, “Elvis” e “Michelle Pfeiffer”, incisi rispettivamente con Annalisa, Guè e Tony Effe. Stavolta al suo fianco non c’è nessuno: vuole dimostrare di farcela con le sue forze.

“Born in Milan raised in Gotham”, scrive lei su Instagram, quasi come se uscisse fuori da un fumetto DC Comics. Nata nel capoluogo lombardo e poi volata a New York, Rose Villan racconta di aver iniziato a cantare e a scrivere “ispirata dagli dei del rock come i Nirvana, i Rolling Stones e Johnny Cash”, prima di scoprire campioni del rap old school come Biggie e Tupac. L’esordio in italiano, nel 2020, è avvenuto sotto la Machete di Salmo, il primo – tra le star del rap italiano – a credere in lei ai tempi della hit da Disco di platino contenuta nell’album “Hellvisback” del 2016.

“’Rari’ è la mia bimba, quella più ordinata e serena, vulnerabile ma irriverente, se ne va al college”, dice Rose Villain del nuovo singolo, prodotto dal compagno Sixpm, vero nome Andrea Ferrara, dietro ai più grandi successi italiani di questi anni (c’era il suo zampino anche nel remix di “I love you baby” di Jovanotti, originariamente prodotta da Rick Rubin – la versione di Sixpm ha totalizzato oltre 40 milioni di streams e vinto due Dischi di platino: italians do it better, verrebbe da dire). “’Rari’ non parla di una macchina ma di rivalsa. Sono una tipa incasinata, disordinata, inquieta, introversa, ma con tanto estro. Mi sono sempre sentita incompresa, giudicata. Ma me ne sono sempre sbattuta il cazzo perché ho sempre creduto in me stessa”, aggiunge la cantante.

Dopo i duetti multiplatino di questi anni, Rose Villain ora mette sé stessa al centro. E con orgoglio e fierezza sottolinea: “Amo fare musica più di qualsiasi cosa e ogni volta che passano una mia canzone alla radio sorrido e penso a chi mi ha chiuso la porta in faccia o mi ha detto che non valevo niente”.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.