Francesco De Gregori e Antonello Venditti dopo il tour estivo rilanciano e annunciano, dopo il concerto del 5 ottobre all'Arena di Verona, un prolungamento del tour che prenderà il via l'1 novembre a Roma e avrà termine il 31 gennaio a Bergamo.
Nella giornata di oggi hanno registrato e reinterpretato due classici del loro repertorio “La donna cannone” e “Peppino”. “La donna cannone” è una canzone di De Gregori del 1983, mentre “Peppino”, venne incisa da Venditti nel 1986 dopo un viaggio in Eritrea.
Calendario:
1 novembre - ROMA - Auditorium Parco della Musica
4 novembre - NAPOLI - Pala Partenope
7 novembre - CATANIA - Teatro Metropolitan
8 novembre - CATANIA - Teatro Metropolitan
12 novembre - BARI - Teatro Team
13 novembre - BARI - Teatro Team
18 novembre - ROMA - Auditorium Parco della Musica
21 novembre - MILANO - Teatro degli Arcimboldi
22 novembre - MILANO - Teatro degli Arcimboldi
26 novembre - FIRENZE - Teatro Verdi
27 novembre - FIRENZE - Teatro Verdi
3 dicembre - BRESCIA - Teatro Dis_Play
5 dicembre - MILANO - Teatro Degli Arcimboldi
7 dicembre - MILANO - Teatro Degli Arcimboldi
26 dicembre - ROMA - Auditorium Parco Della Musica
27 dicembre - ROMA - Auditorium Parco Della Musica
5 gennaio - MONTECATINI (PT) - Teatro Verdi
6 gennaio - MONTECATINI (PT) - Teatro Verdi
10 gennaio - BOLOGNA - EuropAuditorium
11 gennaio - BOLOGNA – EuropAuditorium
17 gennaio - TORINO - Teatro Colosseo
18 gennaio - TORINO - Teatro Colosseo
30 gennaio - BERGAMO - Teatro Creberg
31 gennaio - BERGAMO - Teatro Creberg
I biglietti per la date del tour sono disponibili nei circuiti di vendita e prevendita abituale. Ulteriori informazioni su www.friendsandpartners.it
Si informa che restano validi per la data del 7 novembre al Teatro Metropolitan di Catania i biglietti acquistati inizialmente per la data del 9 novembre.
Francesco De Gregori e Antonello Venditti saranno accompagnati sul palco da una band che unisce per la prima volta i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti: Alessandro Canini (batteria), Danilo Cherni (tastiere), Carlo Gaudiello (piano), Primiano Di Biase (hammond), Fabio Pignatelli (basso), Amedeo Bianchi (sax), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino) oltre a Fabiana Sirigu al violino e le coriste Laura Ugolini e Laura Marafioti.